Un po’ moto e un po’ auto, il veicolo che arriva dal futuro: ha un’autonomia pazzesca e tocca velocità notevoli

Di progetti sorprendenti, in tempi recenti, ne vediamo a bizzeffe, ed ora una start-up olandese ha creato un prodotto unico.

Il mondo dei motori si sta evolvendo in tante direzioni diverse, con nuove aziende che debuttano con progetti curiosi e che meritano di essere posti sotto la lente d’ingrandimento. Uno di questi è la Yks1 One, monoposto che può piegarsi come una vera moto, e che potrebbe davvero rivoluzionare la mobilità cittadina. Si tratta di un veicolo agile e compatto, che potrebbe andare oltre i benefici delle microcar, ottimizzando ancor di più gli spazi.

Monoposto progetto super
Monoposto che gioiello (Yks1) – Renaultnews.it

Si tratta di un progetto nato da una start-up olandese, ed ora l’obiettivo è quello di produrre in serie. La trazione è del tutto elettrica e la velocità massima è di ben 130 km/h, performance ben migliore rispetto ai quadricicli elettrici, che non vanno oltre i 45 km/h. La caratteristica principale, come anticipato, è quella di potersi inclinare, pur avendo quattro ruote, come se fosse una moto vera e propria. In questo modo, si riducono e non poco gli spazi, con le curve che possono essere percorse in maniera più fluida. Andiamo a scoprire maggiori particolari in merito a tale progetto.

Yks1, dall’Olanda si cercano investitori per produrre la One

La Yks1 è un modello che migliora l’efficienza di guida, ed è molto stabile e gentile sui consumi. Il telaio non è rigido ma inclinabile, in modo da copiare le traiettorie delle curve, così da permettere comunque ad un veicolo stretto di mantenere un certo livello di sicurezza. Ciò, anche grazie a delle buone prestazioni, gli permetterà anche di viaggiare in autostrada. Ci sono poi anche dei telai inclinabili, in modo da ridurre l’energia necessaria per muoversi e per frenare. Le prestazioni così restano elevate, ed anche i consumi vengono contenuti a livello di energia.

Yks1 One tutti i dettagli
Yks1 One in mostra (Yks1) – Renaultnews.it

Il modello è pensato come una monoposto, in grado di trasportare solo il conducente. Il peso è di soli 600 kg e la sua autonomia è pari a 350 km con una sola carica. Al momento, tuttavia, si tratta solo di dati relativi ad un progetto “sulla carta”, dal momento che non ci sono le specifiche tecniche della vettura di serie. La Yks1 One non è ancora stata costruita, dal momento che la start-up olandese sta cercando investitori per avviare la produzione. C’è la necessità di raccogliere qualcosa come un milione di euro per riuscire ad avviare la produzione.

Gestione cookie