Toyota l’elettrico può attendere, ripescati e aggiornati questi incredibili motori: ora sono più piccoli e potenti

La potenza di un motore termico piace e i vertici di Toyota lo hanno capito. La strada verso l’elettrificazione è ancora lunga secondo il brand nipponico.

Mazda, Subaru e Toyota rafforzano ulteriormente i loro legami, ed hanno ribadito la loro strategia improntata a un approccio multi-percorso: l’obiettivo è la decarbonizzazione, ma ampliando le opzioni a disposizione per “garantire un futuro alle catene di approvvigionamento e ai posti di lavoro” legati alla tecnologia tradizionale e per offrire alla clientela la più ampia scelta possibile.

Toyota, l’elettrico può attendere
Nuovi motori Toyota (Ansa) Renaultnews.it

Partendo dal mondo delle corse, il team di Toyota Gazoo Racing non si limiterà più alle competizioni, ma metterà la sua esperienza al servizio dello sviluppo di motori destinati sia ad auto ad alte prestazioni che a modelli di uso quotidiano prossimi motori 4 cilindri da 1,5 e 2,0 litri offriranno una gamma di potenza che spazia da 400 a 592 cavalli, promettendo di ridefinire gli standard del settore. L’innovazione non si ferma solo alla potenza: i nuovi motori Toyota saranno leggeri, compatti ed efficienti, con la possibilità di essere affiancati da unità elettriche per migliorare ulteriormente prestazioni ed efficienza energetica.

Mazda, Subaru e Toyota intendo produrre propulsori più compatti e più piccoli di quelli attuali per “rivoluzionare” l’intera progettazione dei veicoli. Questi motori di nuova generazione sono più compatti, tra il 10% e il 20% rispetto ai modelli attuali, ma offrono uguale o superiore efficienza nei consumi, partendo dall’esperienza maturata nel WEC e nel Rally.

Toyota, orna in auge il termico

Tra i modelli in sviluppo, spicca il G20E, già avvistato sotto il cofano di una berlina Lexus di recente produzione, impiegata come banco di prova per il nuovo gruppo propulsore. “In un’epoca in cui lo sviluppo della tecnologia dei veicoli elettrici a batteria sta accelerando, c’è un nuovo ruolo che possiamo perseguire per il motore a combustione interna“, ha affermato il CEO di Toyota, Koji Sato.

Toyota, orna in auge il termico
Toyota, nuova produzione motori termici? (Ansa) Renaultenews.it

L’impegno di Toyota verso la tecnologia dei motori a combustione interna arriva in un momento in cui le vendite di auto completamente elettriche rallentano a causa delle preoccupazioni sui costi e le reti di ricarica insufficienti. Ciò ha portato a un boom nella domanda di veicoli ibridi, spingendo verso nuovi investimenti in questi modelli, che combinano batterie e motori a combustione. Toyota ha affermato che continuerà a sviluppare motori a combustione interna per molto tempo, sottolineando che questo è solo l’inizio di una nuova era per tale tecnologia.

Gestione cookie