Tom+Cruise%2C+quanti+gioiellini+in+garage%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+anche+un+classico+degli+anni+Ottanta
renaultnewsit
/tom-cruise-quanti-gioiellini-in-garage-ce-anche-un-classico-degli-anni-ottanta-529/amp/
Categories: News

Tom Cruise, quanti gioiellini in garage: c’è anche un classico degli anni Ottanta

Un viaggio nel garage personale della star di Hollywood, dove si nascondono veri tesori a quattro ruote che farebbero girare la testa a qualsiasi appassionato di motori.

C’è qualcosa di magico nel modo in cui certe passioni rimangono nascoste dai riflettori. Tom Cruise, il divo che tutti conoscono e che tutti abbiamo amato in produzioni che si sono prolungati per decenni.Indimenticabile per i suoi ruoli da action hero e per quel sorriso che ha fatto storia a Hollywood, custodisce gelosamente un segreto che vale milioni di dollari.

Tom Cruise (ansa) renaultnews.it

No, non si tratta di un nuovo film o di qualche tecnica per mantenersi eternamente giovane. La sua vera passione sono le auto, e che auto. Il suo garage personale è come uno scrigno prezioso, pieno di sorprese, pieno di doni ricchissimi, dove ogni pezzo racconta una storia diversa.

Quando l’eleganza incontra la potenza

La prima a catturare l’attenzione è la BMW Serie 7, una scelta che rivela il lato più pragmatico della star. Elegante come un abito su misura, ma con un cuore da leone grazie al suo motore V-12. È l’auto perfetta per muoversi in città senza dare nell’occhio, se mai fosse possibile per uno come lui. Ma è quando si parla della Bugatti Veyron che gli occhi iniziano davvero a brillare. Regina indiscussa del decennio 2000-2010, questa supercar è il sogno proibito di ogni collezionista, un gioiello che Cruise condivide con altre stelle del firmamento come Jay-Z.

Bugatti Veyron (Bugatti) renaultnews.it

Tra i pezzi che fanno battere il cuore c’è una Porsche 928 del ’79, identica a quella vista in Scarface. È come possedere un pezzo di storia del cinema, ma questa volta non si tratta di un prop di scena. La vera sorpresa arriva però quando si parla della sua prediletta: una Buick Roadmaster del 1949, che usa più di quanto si possa immaginare. Con quel suo aspetto imponente e gli interni che sembrano usciti da un film d’epoca, è facile capire perché l’abbia scelta come compagna di viaggio quotidiana.

Non può mancare all’appello una Chevrolet Corvette C1, un pezzo da collezione che Cruise ha acquistato nel ’90 e che oggi vale una fortuna. Accanto, una Ford Mustang Saleen S281 del 2005 brilla di luce propria, versione speciale di un’icona americana. E per chi pensava che mancasse un tocco di modernità, ecco il Cadillac Escalade nero, massiccio e discreto allo stesso tempo.

Ogni auto nella collezione di Cruise sembra raccontare un capitolo diverso della sua vita. Come in un film ben scritto, ogni scelta rivela qualcosa del protagonista: il gusto per il classico, la passione per la tecnologia, l’amore per la storia dell’automobile. E forse è proprio questo il bello delle collezioni private: non seguono le mode, ma raccontano l’anima di chi le ha create.

Antonio Pinter

Recent Posts

Volkswagen, nuovo motore rivoluzionario? Avrà delle componenti uniche che lo renderanno un punto di riferimento

La Volkswagen va a caccia del riscatto dopo anni difficili, ed è così che è…

2 ore ago

Da una sola auto ne hanno fatte 3: l’Alfa Romeo uguale alla Lancia, che ha anche una cugina svedese (VIDEO)

Oggi vi parleremo di tre auto di tre costruttori differenti, tra cui Alfa Romeo e…

6 ore ago

L’incredibile errore del pilota di F1: colpisce in pieno un marciapiede, che danno (VIDEO)

Un pilota di F1 si è reso protagonista di un errore da dilettante durante uno…

13 ore ago

Arriva la stangata sui limiti di velocità: la nuova tecnologia taglia le gambe ai trasgressori

Pronta una vera e propria mazzata per chi corre troppo in auto, tramite una tecnologia…

15 ore ago

Questa è una delle auto più rare del mondo: sembra un mix tra una Ferrari, una Porsche e una Batmobile

Se siete amanti delle Lotus, forse, conoscerete la ZZ, una sportiva che sul mercato interno…

19 ore ago

Altra novità per la patente: colpa dell’elettrico, modificato un dettaglio fondamentale

A seguito dell'arrivo sul mercato delle BEV, si sono rese necessarie modifiche che sono legate…

23 ore ago