Tappi di sughero in auto, possono risolverti un bel problema: il trucco che in pochi conoscono

Avete il vizio di bere bottiglie di vino? Almeno sfruttate l’occasione per dare una seconda vita ai tappi di sughero, mettendoli in macchina.

Se vi scolate, regolarmente, bottiglie di vino non c’è la necessità di lanciare i tappi nell’immondizia. Quelli di sughero possono avere una seconda occasione, conservandolo all’interno dell’abitacolo dell’auto. Ci sono oggetti che la loro applicazione nel veicolo passa inosservata, ma può diventare molto conveniente. I tappi di sughero possono avere un uso pratico all’interno dell’auto, soprattutto nei mesi invernali. Sono consigliati anche per la pulizia del frigorifero.

Avete il vizio di bere bottiglie di vino
Cattivo odore in auto, la soluzione del sughero – Renaultnews.it

I tappi di sughero sono perfetti per allontanare i cattivi odori dall’abitacolo dei nostri veicoli su quattro ruote perché si ritiene che il sughero sia in grado di assorbire gli odori sgradevoli. Gli interni di un’auto spesso sono maleodoranti. Un accumulo di acari, polvere e residui nel filtro abitacolo possono ledere la salute. I cattivi odori in auto si formano per svariati problemi: una pulizia poco regolare, il ristagno di acqua dovuta alle infiltrazioni o la presenza di animali.

Cattivo odore in auto, la soluzione del sughero

Vi consigliamo di tagliare ogni tappo a metà, aggiungere qualche goccia dell’olio essenziale preferito e posizionarli nel vano portaoggetti dell’auto. Nel giro di poco i cattivi odori inizieranno a disperdersi e verranno assorbiti dal sughero. L’abitacolo profumerà dell’olio essenziale prescelto. Una cosa indispensabile sarà sostituirli regolarmente con altri tappi, non facendo trascorrere più di 2-3 giorni. Renault, spunta un problema inaspettato per il suo modello di punta.

Cattivo odore in auto, la soluzione del sughero
Tappi di sughero – Renaultnews.it

Una delle proprietà del sughero è quella di assorbire l’umidità. L’uso di questi tappi per bottiglie di vino aiuta a prevenire l’appannamento e, di conseguenza, l’appannamento dei finestrini dell’automobile. Possono essere posizionati nell’abitacolo, anche nella zona del cruscotto. Bisogna fare attenzione che non ostruiscano le prese d’aria del parabrezza. In sostanza diventerà un deodorante fai da te per ambienti. Inoltre, assorbono tutti gli odori più acri, diffondendo un aroma piacevole. Il tappo può essere anche appeso allo specchietto retrovisore dell’auto. Se scegliete questa opzione, dovrete fare attenzione, perché potrebbe ostruire la visuale e subire anche una multa.

Gestione cookie