Stellantis%2C+via+al+procedimento%3A+%C3%A8+in+Italia%2C+decisione+ufficiale
renaultnewsit
/stellantis-via-al-procedimento-e-in-italia-decisione-ufficiale-535/amp/
News

Stellantis, via al procedimento: è in Italia, decisione ufficiale

L’annuncio ufficiale di Stellantis era atteso da tempo. La rinascita passerà per uno storico stabilimento italiano.

Quello che sta attraversando il gruppo di Amsterdam è un momento storico del tutto particolare e delicato. Proprio per questo motivo, ogni decisione presa da Stellantis può essere determinante per poter dare una scossa in termini di vendite. Ovviamente, le aziende automobilistiche italiane inglobate nel gruppo italo-statunitense sono interessate direttamente alle mosse che verranno effettuate.

Stellantis, via al procedimento: è in Italia, decisione ufficiale (Ansa) – Renaultnews.it

Durante l’evento tenutosi a Balocco (VC) per la presentazione della Rally 4, ha preso la parola il CEO di Lancia, ossia Luca Napolitano. Ciò che ha affermato il numero uno dell’azienda torinese potrebbe portare alla rinascita del marchio. Per poter raggiungere un obiettivo futuro di crescita in termini di vendite, la direzione presa è quella di passare da uno storico stabilimento italiano in cui in passato è stata prodotta la seconda generazione della Ypsilon (dal 1995 al 2003).

La rinascita passerà per un nuovo modello, disegnato, progettato e anche sviluppato in Italia. Le prime fasi produttive di esso sono già state avviate proprio nello storico ed eccellente stabilimento di Melfi (Basilicata). Si tratta di uno degli impianti di maggior eccellenza di Stellantis, riconosciuto anche come un importante punto strategico per la transizione verso una mobilità sempre più elettrica.

Stellantis, procedimento avviato per il nuovo modello

Prima di divenire ufficiale, l’annuncio riguardante la produzione di un nuovo modello della Lancia a Melfi circolava già da alcuni mesi nell’ambiente. Il nuovo esemplare, il quale sarà prodotto a partire dal 2026, sarà un’auto ammiraglia del marchio torinese. La scelta di questo stabilimento rende chiaro quanto Stellantis si stia impegnando a valorizzare i siti produttivi italiani.

Stellantis, procedimento avviato per il nuovo modello (Media.stellantis.com) – Renaultnews.it

Il nome del nuovo modello che verrà prodotto dalla Lancia a Melfi è Gamma e si baserà sulla piattaforma STLA Medium proposta recentemente da Stellantis. Il rilancio dello stabilimento della Basilicata passa proprio da questa piattaforma. Ad oggi, al suo interno si producono le Jeep Renegade e Compass, ma rispetto al passato ha perso il 62% della produzione.

Insieme alla nuova Lancia Gamma, all’interno dello stabilimento di Melfi verrà prodotta anche l’inedita DS 8. Questi due modelli potrebbero condividere la stessa o una simile impostazione generale. Inoltre, sempre al suo interno, verrà prodotta la nuova generazione di Jeep Compass. L’elaborazione di tutti questi modelli si baserà proprio sulla piattaforma STLA Medium, la quale rappresenta una base “multi energia” e non esclusivamente elettrica.

La nuova Gamma potrebbe esser lunga 470 metri e si differenzierà dalla Lancia Ypsilon per un approccio stilistico del tutto diverso. Il suo approdo sul mercato è atteso entro il 2026, mentre la presentazione ufficiale entro la metà del prossimo anno. Il CEO di Lancia Napolitano ha dichiarato sul palco del Rally 4: “Lancia Gamma rappresenta una vera e propria pietra miliare del nostro percorso di crescita verso il futuro” (Fonte: Media.stellantis.com). In effetti, il marchio torinese tornerà in Europa con più di 70 concessionarie dislocate in ben 6 Paesi, tra cui Belgio, Francia e Spagna.

Michelangelo Loriga

Michelangelo Loriga, esperto di Storia, politica (italiana e internazionale) e letteratura; appassionato di arte, sport e motori. Laureato in Scienze storiche del territorio e per la cooperazione internazionale all'Università di Roma Tre.

Recent Posts

Mezza bici, mezza moto: la Ducati dimenticata dal nome e dal prezzo improbabile

La Casa di Borgo Panigale ha realizzato mezzi di ogni genere. Non crederete al nome…

1 ora ago

Quali sono i marchi del gruppo Renault? Ci sono alcuni insospettabili

Il Gruppo Renault, con una strategia espansionistica, ha allargato gli orizzonti. Scopriamo tutte le collaborazioni…

5 ore ago

Kymco rivoluziona il mondo delle moto: c’è il brevetto che cambia il modo di guidarle

Il brand Kymco è noto per i suoi scooter low cost, ma ora potrebbe entrare…

12 ore ago

Quest’Audi diventa un mostro senza eguali: più di 500 cavalli, tuning clamoroso

L'Audi ha sempre avuto un forte legame con il tuner ABT, che si è occupato…

14 ore ago

Auto termiche, stop al rifornimento per queste vetture: il dispositivo inserito nella pompa che fa tremare gli automobilisti

Se in Europa si è ancora alla ricerca di una svolta ai problemi di inquinamento…

18 ore ago

La Smart più potente mai vista: ha un motore dallo scatto superlativo

Il brand Smart si è evoluto, concettualmente, in proposte più confortevoli e costose. La Smart…

22 ore ago