Vi sono auto che non hanno fascino ma attirano per una questione di prezzo. Dall’alleanza Peugeot-Citroen e un gruppo cinese è nato un SUV dal costo ribassato rispetto al mercato europeo.
L’industria delle quattro ruote è cambiata. Sempre un numero crescente di veicoli alla spina, dal Paese del Dragone Rosso, sta invadendo il mercato. Le EV sono la risposta a tutti i mali per l’ambiente? Ovviamente no, ma in questa corsa all’oro elettrico diversi top brand hanno deciso di investire le proprie risorse in auto full electric, nate da una attenta collaborazione con major asiatici. Del resto, il mercato cinese è quello che sta crescendo alla velocità più rapida. Non è un caso che Mercedes e Audi abbiano deciso di focalizzarsi sul territorio del Dragone.

L’ultima nata si chiama Hedmos 06 ed è un SUV lanciato dal brand Hedmos, nato dalla joint venture tra Dongfeng e Peugeot-Citroën (DPC). Un esordio rafforzato dalla presenza del gruppo francese nel settore delle auto elettriche che, in Cina, spopolano. Alle nostre latitudini i puristi sono restii all’idea di abbandonare il termico. Il SUV, infatti, è creato per il mercato cinese e non è detto che arriverà nel Vecchio Continente. Quello che si sa è che la Hedmos 06 entrerà in consegna a maggio 2025. Ecco l’alternativa a ruote alte della Leapmotor.
Il SUV franco-cinese
La Hedmos 06 rientra nel segmento D. Le dimensioni sono le seguenti con una lunghezza di 4,67 metri e un passo di 2,78 m. Si basa sulla piattaforma DSMA di Dongfeng e equipaggia un motore elettrico anteriore da 160 kW (circa 218 CV), in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in 6,9 secondi. Il pacco batteria vanta una capacità di 62,3 kWh e consente un’autonomia di circa 520 km secondo il ciclo di omologazione CLTC. La ricarica rapida permette di passare dal 30% all’80% in 28 minuti.

L’abitacolo presenta un design minimalista con due display di dimensioni ampie. Troviamo un quadro strumenti da 10,2″ e uno schermo centrale da 14,6″. Hedmos 06 è stata costruita sulla base della Dongfeng Aeolus L7, immessa sul mercato lo scorso anno. Non è stato comunicato il prezzo ma secondo CarNewsChina potrebbe partire da circa 120.000 yuan (circa 15.500 euro). L’arrivo della Hedmos 06 è una opzione in più per la nuova collaborazione Dongfeng-Peugeot-Citroën. La sfida tra brand cinesi di auto elettriche si fa sempre più agguerrita. Di sicuro i marchi francesi avranno avuto validi motivi per puntare a una partnership di questo stampo sul mercato cinese.