Scatta+il+richiamo+in+casa+Mercedes%3A+grave+problema+per+questi+modelli%2C+ecco+cosa+%C3%A8+accaduto
renaultnewsit
/scatta-il-richiamo-in-casa-mercedes-grave-problema-per-questi-modelli-ecco-cosa-e-accaduto-1254/amp/
News

Scatta il richiamo in casa Mercedes: grave problema per questi modelli, ecco cosa è accaduto

Anche la Mercedes non è immune al problema dei richiami, ed è costretta ad intervenire su modelli di lusso. Scopriamo i dettagli.

Nessuno sembra riuscire a sfuggire al caos scatenato negli ultimi anni dai richiami, che stanno aumentando in giro per il mondo. Questa volta è toccato alla Mercedes, che è dovuta intervenire su un cospicuo numero di auto, in modo da garantire la massima sicurezza dei clienti. Molte volte, i richiami vengono causati da errori che si verificano in fase di progettazione, ma che non vengono registrati subito dai produttori.

Mercedes logo (ANSA) – Renaultnews.it

In seguito, sono i clienti a far notare con dei veri e propri reclami che qualcosa sulle loro auto non sta funzionando, provocando anche rischi non da poco sul fronte della sicurezza. Secondo quanto riportato dal sito web “Autoevolution.com“, le Mercedes finite sotto accusa sono della famiglia Classe E, sia in versione berlina che station wagon. C’è però anche una buona notizia per i clienti italiani ed europei, che, almeno per ora, dovrebbero riuscire a salvarsi da questa ondata di richiami.

Mercedes, richiamata la Classe E per problemi elettrici

Le Mercedes Classe E richiamate sono presenti sul mercato statunitense, e per il momento, quelle italiane ed europee non sono finite al centro della tematica richiami. Il problema è legato a cablaggi fissati in modo improprio, che forniscono così una resistenza elettrica anomala. Secondo il comunicato ufficiale della casa di Stoccarda, la colpa è di un difetto che si è verificato nel processo di rilavorazione per le connessioni a terra da 12 e 48 volt, che non sono state calibrate correttamente. Non ci sono preavvisi, per i clienti, che facciano comprendere che il problema si sta per verificare.

Mercedes Classe E in mostra (Mercedes) – Renaultnews.it

Il problema è stato notato per la prima volta lo scorso anno, con le indagini partite nell’ottobre del 2024 dopo due rapporti provenienti dall’estero. Le lettere di notifica dei richiami saranno inviate ai clienti prima del 10 di giugno prossimo. I rivenditori di Mercedes USA saranno chiamati a riparare i guasti ed a controllare i modelli che fanno parte del lotto incriminato. Al momento, sono solo 14 le vetture sospettate di avere problemi da questo punto di vista.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Tesla, spunta un nuovo scandalo sul nuovo modello: clienti imbufaliti, nuovo cambiamento in vista

In casa Tesla sono tempi molto duri, a seguito del crollo delle vendite e di…

4 ore ago

Valentino Rossi, arriva l’ammissione a sorpresa: il Dottore fa mea culpa

L’attuale driver del team WRT ha mandato alle ortiche una importante occasione ad Imola. L’errore…

8 ore ago

Guai ad usare il cellulare alla guida: ora c’è una novità che può inchiodare i trasgressori

L'uso del cellulare alla guida è da sempre un'operazione punita molto duramente, ed ora vi…

11 ore ago

L’autostrada più cara d’Italia in crisi nera: perdite ingenti e futuro incerto, cosa succede

La rete autostradale italiana è sempre più in crisi. Dai bilanci del tratto più costoso…

15 ore ago

Stellantis, Elkann fregato da Tavares: l’ex a.d. ha cambiato vita con un bel gruzzolo

John Elkann, Presidente di Stellantis, è rimasto spiazzato dalle dimissioni di Carlos Tavares. Quest’ultimo ha…

22 ore ago

Compra una Maserati per 16mila euro e poi scopre un problema orrendo: quando la apre resta di sasso (FOTO)

Un appassionato di Maserati ha scelto di acquistare un modello splendido. Poi ha rinvenuto un…

1 giorno ago