Russell+Crowe+guida+una+supercar+da+sogno%2C+il+modello%3A+che+potenza%21
renaultnewsit
/russell-crowe-guida-una-supercar-da-sogno-il-modello-che-potenza-257/amp/
Curiositá

Russell Crowe guida una supercar da sogno, il modello: che potenza!

Che potenza la supercar da sogno di Russell Crowe. Alla scoperta dei segreti di un modello che lascia a bocca aperta.

Russell Crowe è sicuramente uno degli attori di Hollywood più conosciuti al mondo, oltre ad essere molto apprezzato grazie a film come Il Gladiatore e A Beautiful Mind che lo hanno fatto entrare nell’immaginario collettivo e diventare anche fonte di citazioni. Legato all’Italia per una parentela recentemente scoperta che lo vede trisavolo del marchigiano Luigi Ghezzi e molto spesso nel nostro Paese per visitarne le bellezze e per esibirsi con il suo gruppo musicale Indoor Garden Party, il 60enne possiede anche un gioiellino prodotto nello Stivale.

Russell Crowe guida una supercar da sogno, il modello: che potenza! – Renaultnews.it

Si tratta di una Lambretta 150 con cui è apparso anche nella sua ultima fatica “L’esorcista del Papa” e con cui si è divertito sulle nostre strade. Invitato tra gli ospiti d’onore del Festival di Sanremo dello scorso febbraio, a conferma del suo affetto per la Penisola, aveva rivelato di volersi regalare una proprietà così da trascorrere più tempo da noi, a questo punto la domanda è, come auto guiderà una Ferrari o una Lamborghini? Adesso lo scopriremo, quel che è certo è che la sua è una supercar da urlo. Un modello davvero esclusivo.

Russell Crowe si coccola con una Bentley Continental GT, un mix di lusso e spirito sportivo

A dispetto di quello che si potrebbe credere alla luce di quello che abbiamo raccontato finora, la sua vettura di riferimento non è stata realizzata in Italia, ma in Inghilterra dato che parliamo di una Bentley Continental GT. Un bolide tutto lusso e sportività che, di base, è stata realizzata in due versioni. Non sappiamo dire quale sia nelle mani del noto artista, ma sicuramente è un veicolo di grande potenza, in grado di essere acquistato e condotto da pochi fortunati.

Abbiamo una variante dotata di propulsore V8 4.0 litri da 549 cv  e una seconda nettamente più prestazionale equipaggiata con un pazzesco W12 da 6,0 litri in grado di scaricare sull’asfalto la bellezza di 659 cv e 650 Nm di coppia massima.  Provvista di trazione integrale, riesce a compiere il passaggio da zero a cento km/h in appena 4,8 secondi e premendo a fondo il pedale dell’acceleratore si riescono a toccare i 318 km/h.

Russell Crowe si coccola con una Bentley Continental GT, un mix di lusso e spirito sportivo – Renaultnews.it

Non essendo a conoscenza dell’esatto allestimento posseduto dal neozelandese non possiamo dare una cifra precisa della spesa, ma consultando i listini possiamo dire con certezza che ha messo sul tavolo oltre 300mila euro.

Chiara Rainis

Recent Posts

Altra novità per la patente: colpa dell’elettrico, modificato un dettaglio fondamentale

A seguito dell'arrivo sul mercato delle BEV, si sono rese necessarie modifiche che sono legate…

52 minuti ago

Cosa sta succedendo al Gruppo Stellantis? John Elkann scappa via dall’Italia

Il colosso nato dalla fusione tra FCA e PSA sta portando avanti un piano che…

4 ore ago

FIAT Panda, prezzo bomba: arriva l’offerta imperdibile, ma è in scadenza

La Panda rimane una delle auto più amate dagli italiani. Scopriamo l’ultima proposta a una…

8 ore ago

Dalla Cina il nuovo SUV che può fare a pezzi BMW: prezzo contenuto e una tecnologia mai vista prima

Non si ferma l'avanzata dei SUV cinesi sul mercato, e la novità in arrivo punta…

15 ore ago

Lascia la sua Tesla parcheggiata per 1 anno: quando decide di riprenderla lei si “oppone” (VIDEO)

Un proprietario di Tesla Model S non ha usato il suo veicolo per un intero…

17 ore ago

B-SUV francese super accessoriato, in Italia costa come la Panda: in Europa si è preso il mercato, è l’auto del momento

Dalla Francia si fa largo un B-SUV che sta riscrivendo le gerarchie. I dettagli su…

21 ore ago