Renault+si+affida+ad+un+supercomputer+sulle+proprie+auto%3A+i+segreti+di+un+futuro+ormai+prossimo
renaultnewsit
/renault-si-affida-ad-un-supercomputer-sulle-proprie-auto-i-segreti-di-un-futuro-ormai-prossimo-1263/amp/
News

Renault si affida ad un supercomputer sulle proprie auto: i segreti di un futuro ormai prossimo

La Renault si conferma all’avanguardia sotto tutti i punti di vista, ed ha lanciato una grande novità. Ecco come funzionerà la tecnologia.

In una fase in cui pochi costruttori possono dire di navigare in acque tranquille, c’è anche qualche piacevole eccezione. La Renault, sotto la guida del CEO Luca de Meo, sta vivendo un momento positivo, grazie a scelte strategiche azzeccate e che hanno portato ad un incremento dei numeri di vendita, in netta controtendenza con i numeri degli altri marchi. La casa della Losanga sviluppa anche nuove tecnologie, e quella che verrà svelata tra pochi giorni promette di essere rivoluzionaria.

Renault logo (ANSA) – Renaultnews.it

Il prossimo 29 di aprile, infatti, la Renault presenterà al mondi i furgoni Trafic, Estafette e Goelette, che saranno prodotti in Francia, nello stabilimento di Sandouville, in collaborazione con Flexis. L’unveiling dei nuovi modelli avverrà a Birmingham, al Commercial Vehicle Show, un evento dedicato a veicoli utilizzati per trasporti commerciali. L’architettura utilizzata è quella flessibile sviluppata da Ampere, la divisione tecnologica della casa francese concentrata sui veicoli ad emissioni zero. Verrà sfruttata la piattaforma SDV, ovvero Software Defined Vehicle, che darà vita ad una sorta di rivoluzione per il mercato delle quattro ruote.

Renault, in arrivo dei supercomputer nelle vetture

La Renault attuerà una rivoluzione nella produzione di veicoli tramite i tre nuovi furgoni. Essi integreranno un’architettura software centralizzata con un sistema operativo connesso ed intelligente, che dovrà condurre un rapido monitoraggio ed un miglioramento rapido ed affidabile delle varie funzioni del veicolo. Saranno modelli dotati di supercomputer che avranno il compito di essere il cervello dei veicoli, elaborando i dati raccolti dai sensori dell’auto, partendo dai sistemi di assistenza alla guida, ovvero gli ADAS. Inoltre, i dati verranno raccolti dal motore, dal telaio ed anche dai sistemi multimediali, e l’obiettivo è quello di gestire al meglio il mezzo, allungandone la vita e diminuendone i problemi tecnici.

Renault novità veicoli intelligenti (ANSA) – Renaultnews.it

Il tutto avverrà facendo leva sul sistema operativo CAR OS, progettato proprio da Ampere. Inoltre, con questo sistema i veicoli Renault perderanno meno valore nel tempo, grazie all’aggiunta di tante nuove funzionalità, che si occuperanno di aumentare il valore residuo del veicolo. Al giorno d’oggi, i veicoli elettrici vedono il loro valore crollare in pochi anni, ma tutto questo sta per cambiare una volta per tutte. Vedremo se e quando questa tecnologia di casa Renault sarà utilizzata anche sulle auto, in modo da cambiare radicalmente il mondo dei trasporti.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

F1, è caos sulle nuove power unit: c’è una grande paura per i costruttori

La F1 vedrà l'avvento di power unit del tutto nuove nel 2026, ma c'è ancora…

4 ore ago

FIAT Pandina può stravolgere il concetto classico di citycar: un primo sguardo al futuro di Casa Agnelli (VIDEO)

La FIAT è pronta a sconvolgere il mercato con il lancio della Pandina. Ecco il…

8 ore ago

La Mercedes esce dalla crisi con una soluzione inaspettata: addio ai motori Mercedes per il nuovo modello, ci sarà un 2.0 litri non europeo

La Casa teutonica vorrebbe uscire dalla crisi con piani all’insegna di accordi con i colossi…

11 ore ago

Il nuovo SUV cinese è una Ferrari Purosangue con il prezzo di una Dacia Sandero: quando entri dentro ti ritrovi immerso negli optional

Il mercato cinese continua a espandersi all’insegna di proposte a ruote alte low cost. Coinvolto…

15 ore ago

MotoGP, arriva l’attacco del pilota: clamorose differenze dai tempi di Valentino Rossi

La MotoGP è il top assoluto per quanto riguarda le gare sulle due ruote, ma…

22 ore ago

Scatta il richiamo in casa Mercedes: grave problema per questi modelli, ecco cosa è accaduto

Anche la Mercedes non è immune al problema dei richiami, ed è costretta ad intervenire…

1 giorno ago