Uno modello storico è stato ritrovato in pessime condizioni. Una straordinaria auto nascosta è stata scoperta.
Una rara Renault Gordini a una Renault 25, a bassissimo chilometraggio, sono state rinvenute. In passato, Gordini era un produttore di auto sportive e un preparatore molto noto, fondato nel 1946 da Amédée Gordini, battezzato “Le Sorcier” (Lo Stregone). Gordini divenne una divisionedi Renault Sport nel 1976. Amédée Gordini elaborò un’auto sportiva e gareggiò in gare automobilistiche fin dagli anni ’30. I suoi risultati spinsero la Simca a entrare per il suo programma Motorsport e a sviluppare auto da strada. La loro associazione continuò dopo la Seconda Guerra Mondiale.
Nel 1946, Gordini svelò le prime automobili che portavano il suo nome, monoposto con motore FIAT, ottenendo diversi successi. Verso la fine degli anni ’40, l’azienda aprì un’officina al Boulevard Victor di Parigi, prendendo parte a gare di auto sportive e GP. Gordini e Simca, negli anni ’50, incominciarono ad avere delle diverse vedute sul futuro. La Gordini corse in F1 dal 1950 al 1956 e registrò dei trionfi in F2 in quel periodo. E’ spuntato un problema inaspettato per il modello di punta della Renault.
Terminato il programma F1, Gordini cominciò a collaborare con Renault come preparatore di motori, iscrivendo le auto Renault-Gordini alla 24 Ore di Le Mans tra il 1962 e il 1969. Elaborò anche motori per Alpine, un produttore di auto sportive rivale, anch’esso associato alla Casa della Losanga. Nel 1957, Gordini e Renault crearono la Dauphine Gordini, una versione modificata della Renault Dauphine che ebbe un boom di vendite. Date una occhiata al video in basso del canale YouTube The Bearded Explorer dove viene spiegata la storia della Gordini ritrovata.
Le vetture della Casa francese elaborate da Gordini ottennero successi anche nei vari rally, durante gli anni ’50 e ’60. Nel 1963, la società Gordini programmò di trasferire la sua sede a Noisy-le-Roi. Nel 1968, Amédée Gordini decise di ritirarsi, vendendo la quota di maggioranza del 70% della sua azienda alla Renault.
La Renault-Gordini fu trasferita a Viry-Châtillon, nel 1969, e divenne una divisione sportiva della Casa francese, prima dell’unione con Alpine per creare la Renault Sport nel 1976. Il 1° gennaio 1976, René Vuaillat fu eletto a direttore della Gordini. La società Gordini divenne, interamente. di proprietà della Renault nel 1977. Con il marchio Gordini uscirono la Renault 5, la Renault 8, la Renault 12 e la Renault 17. Nel 2009, la Renault riprese il nome Gordini per una linea esclusiva di hot hatch.
La Dacia sta lavorando ad un ampliamento della propria gamma, ma negli ultimi giorni è…
Per la Ferrari anche il Gran Premio del Giappone è stata una via crucis, ma…
Dopo lunghe trattative, gli Stati membri dell'Unione Europea hanno raggiunto un accordo sulla riforma della…
I dossi artificiali sono sempre molto fastidiosi, ed è per questo che è in arrivo…
Vi sono modelli più speciali di altri e questo esemplare all’asta vi farà scendere una…
La FIAT ha prodotto tanti modelli equipaggiati da motori affidabili. Uno in particolare fece la…