La Cina continua a far parlare di sé in campo automotive, ed oggi vi parleremo di un SUV ibrido che ha dei consumi spaziali.
Se per la quasi totalità del globo il mercato dell’auto si è trasformato in un pantano, in cui i costruttori lottano per non affossare, per la Cina sta divenendo, invece, una fonte di ricchezza. Sono sempre di più i marchi ed i modelli che arrivano dal paese del Dragone, capitanata dalla BYD che sta spopolando a livello europeo, ma non mancano le alternative. Oggi vi parleremo di un SUV che punta a conquistare l’Europa, e che si è fatto notare per dei consumi da record.
Al giorno d’oggi, il tema dell’efficienza è fondamentale, dal momento che i prezzi dei carburanti sono in continuo saliscendi, e spesso toccano dei picchi difficili da poter sostenere per gli automobilisti. Andando nel dettaglio, il SUV più interessante del momento è la Jaecoo 7 Super Hybrid, e chi l’ha provata assicura che è super per davvero, soprattutto sul sopracitato fronte dei consumi. I dati raccolti nella prova di “Quattroruote” sono strabilianti, e rappresentano un messaggio chiaro per i concorrenti europei.
Uno dei SUV più chiacchierati al momento è la Jaecoo 7 Super Hybrid, che ha prezzi compresi tra i 38.900 e 40.900 euro sul mercato europeo. Si tratta di cifre non da poco, ma vi assicuriamo che li vale tutti. Lungo 4,50 metri, è spinto da un powertrain ibrido in serie-parallelo da 347 cavalli di potenza massima, dotato dii una batteria da 40 kW, ricaricabile in corrente continua in soli 40 kW. Ciò vi fa capire che si tratta di un’auto Plug-In Hybrid, ma anche senza caricare la batteria, le autonomie sono davvero impressionanti, soprattutto tra le strade cittadine.
Nello specifico, in ambiente urbano può toccare i 1.800 km con un pieno di benzina, ed è in grado di fare circa 30 km con un litro. Stiamo parlando di dati a dir poco stupefacenti, ma si fa notare anche per altri aspetti positivi. Lo stile è molto interessante e moderno, e la sicurezza è al top in ogni dettaglio. Importanti gli spazi a bordo, mentre il bagagliaio è leggermente sacrificato. Chi l’ha provata parla di un ottimo comfort di guida, ed i dettagli sono molto curati. Insomma, parliamo di un SUV che vale il suo prezzo, e che punta a sfidare le grandi del suo segmento.
La potenza di un motore termico piace e i vertici di Toyota lo hanno capito.…
Presentato ufficialmente un SUV full electric nato dalla partnership tra marchi europei e cinesi. Ecco…
Frenata per il rinnovo delle linee di un modello di punta della gamma. Lo stabilimento…
Se vuoi acquistare l'unica FIAT ancora disponibile con il motore a gasolio, non puoi farti…
In Italia, oramai, possedere una macchina significa vivere con la costante ansia di subire delle…
Vi sono auto che non hanno fascino ma attirano per una questione di prezzo. Dall’alleanza…