Il SUV più vecchio del mondo torna sul mercato con un nuovo modello, che fa già impazzire i fan. Scopriamo i segreti del progetto.
Il mercato dell’auto è oggi dominato dai SUV, disponibili in tantissime differenti versioni, da quelli cittadini a quelli più grandi e lussuosi. Rispetto al passato, come avrete capito, stanno iniziando a venire meno veicoli come le station wagon o le citycar di Segmento A, rimpiazzate dagli Urban SUV, che vengono giudicate un migliore mix per assicurare più spazio in vista dei viaggi lunghi. Nella giornata odierna, vi parleremo del ritorno sul mercato del SUV più vecchio del mondo, che si ripresenta con una veste tutta nuova.

Stiamo parlando, nello specifico, della Lada Niva, che fece il proprio debutto sul mercato nel 1977, e fu una delle prime auto a dare credito al segmento dei SUV. Ancora oggi, è in vendita ed ora si sta lavorando al nuovo progetto, che presto sarà disponibile in Europa. Viene chiamata Lada Niva Sport, e parte dall’utilizzo del motore 1.6 della Granta e della Vesta, i veicoli di punta del marchio russo, ed è stato reso ancor più prestazionale.
SUV, tutto sul ritorno della Lada Niva Sport
Nel mese di dicembre, venne annunciato l’inizio della produzione di questo modello, e viene prodotto dalla filiale nota come AVTOVAZ. Il colosso automobilistico ha ora svelato i dati tecnici ed il prezzo del nuovo SUV, e siamo certi che vi sorprenderà. La nuova Lada Niva Sport ha una potenza di 122 cavalli e 152 Nm di picco di gomma, con un motore 1.6 a 16 valvole che è stato abbinato ad un cambio manuale a cinque marce, più moderno rispetto ad altri elementi simili che si vedono sul mercato. I pignoni della quinta marcia sono stati rinforzati, con l’alloggiamento della frizione che è rinforzato a propria volta.
Viene sfruttata una trasmissione con transfer case a leva singola, mentre il motore del SUV russo è montato in senso longitudinale, con supporti originali. Lo scatto tra 0 e 100 km/h si completa in 11,8 secondi, mentre la velocità massima si ferma a 162 km/h. Rispetto al modello base, la versione su cui ha lavorato AVTOVAZ ha aggiunto la bellezza di 140 modifiche strutturali. I passaruota sono allargati ed i cerchi in lega da 17″ sono bicolore, con ruote maggiorate. A bordo, domina il colore rosso.nero, con i loghi di Lada Sport sui sedili. Il prezzo è di 1.699.000 rubli, pari a poco più di 18.000 euro, ma al momento la vendita è prevista solo e soltanto in Russia.