Se sei alla ricerca di un’auto e vuoi che sia il top sul fronte della sicurezza, consulta i risultati degli ultimi crash test in Europa.
Al giorno d’oggi, sul mercato è diventato sempre più difficile potersi permettere l’acquisto di un’auto nuova, a causa di un listino prezzi che è aumentato vertiginosamente rispetto al passato. Per questo motivo, quando si procede all’acquisto è bene accertarsi di ciò su cui si punta, facendo il giusto mix nella scelta. La sicurezza è un elemento che non va trascurato, ed è meglio spendere qualcosina in più, se se ne hanno le possibilità, per assicurarsi di non farsi male in un incidente.
Troppo spesso, ancora oggi, ascoltiamo notizie drammatiche che riguardano quanto accade sulle nostre strade, a causa di automobilisti che viaggiano a velocità troppo elevate, o con il telefono in mano o sotto l’effetto di alcol e droghe. Nel caso in cui si verifichi un incidente, è fondamentale essere a bordo di un’auto sicura e robusta, in modo da ridurre al massimo il rischio di farsi male. Sul mercato europeo, non mancano le auto che primeggiano sul fronte della sicurezza, ed ora andremo a scoprirle precisamente.
Nelle ultime ore, Euro NCAP ha pubblicato i risultati dei suoi ultimi crash test, ed i veicoli che li hanno affrontati hanno ottenuto il massimo dei voti. La nuova Audi A6 ha ottenuto cinque stelle, così come la BYD Sealion 7 e la Cupra Terramar. Benissimo anche la Hongqi E-HS9, la Geely EX5, la Polestar 3 e la Jaecoo 7 Plug-In Hybrid. L’Audi A6 è stata testata nella versione variante, mentre a marzo era stata provata la e-tron, ed anche lei aveva superato brillantemente la prova, a conferma della grande qualità costruttiva messa a disposizione dalla casa di Ingolstadt, inflessibile sul fronte della sicurezza.
Tuttavia, c’è da dire che la Polestar 3 e la BYD Sealion 7 hanno fatto saltare il banco sul fronte della sicurezza nella protezione dei bambini, dove hanno totalizzato un bel 93%, risultando le migliori in questa fase di test. L’Audi A6 fa registrare un 87% nella protezione degli adulti, l’88% nei bambini ed ha raggiunto il 77% negli aiuti alla guida, con un 78% di protezione degli utenti vulnerabili della strada. Per il resto, i colossi cinesi stanno facendo dei passi da gigante ed i risultati di questo test ne sono la conferma. Anche la loro sicurezza è ormai il top assoluto.
Dalla collaborazione delle più grandi case giapponesi al mondo è nato un nuovo motore che…
Continuano i problemi per il colosso Stellantis, che con un suo celebre marchio deve avviare…
Il quattro volte campione del mondo, Max Verstappen, potrebbe decidere di cambiare aria dopo la…
Sono tempi difficili per il colosso nato dalla fusione tra FCA e PSA. Il Presidente…
La Suzuki e Vitara è il nuovo SUV elettrico che vuole primeggiare anche dalle nostre…
Il sistema produttivo del settore auto in Italia è già al collasso, ma presto tutto…