L’Audi ha sempre avuto un forte legame con il tuner ABT, che si è occupato di rendere ancor più estrema una RS3. Ecco i dettagli.
La gamma di casa Audi offre veicoli dal design elegante e sportivo, ma anche prestazioni di primissima fascia, che fanno gola non solo ai clienti, ma anche ai tuner. In tal senso, ABT ha deciso di mettere le mani su una RS3 in salsa 2025, rendendola ancor più performante grazie ad un body kit estremo. La RS3 ha da poco subito il restyling, ma la versione di cui vi parleremo oggi va ben oltre la seppur ottima auto di serie della casa di Ingolstadt.
L’Audi RS3 è stata infatti elaborata da ABT, che da sempre collabora con il brand dei quattro anelli, creando la portentosa ABT RS3-R, con un assetto abbassato, ruote più leggere e tanti altri accorgimenti. La RS3 è spinta da un motore 2.5 TFSI quattro cilindri, e nella versione di serie, la potenza massima tocca i 400 cavalli con 500 Nm di picco di coppia. A disposizione c’è anche la trazione integrale, e chiunque abbia avuto modo di guidarla vi potrà assicurare che le prestazioni sono fuori dal comune. ABT però ha fatto ancora meglio, portandola a dei livelli mai raggiunti prima.
L’Audi RS3 diventa ABT RS3-R in questa versione speciale della piccola sportiva, che vede potenza e coppia salire a 510 cavalli e 600 Nm, tramite un kit di potenziamento e ad un intercooler di nuova fabbricazione. Secondo quanto reso noto dalla casa con sede a Kempten, lo scatto tra 0 e 100 km/h si completa in soli 3,3 secondi, roba da supercar, migliorando di mezzo secondo quanto fa segnare la versione di serie.
Il look è più aggressivo grazie all’aggiunta dello spoiler anteriore e delle nuove calotte degli specchietti, senza dimenticare i flics aerodinamici ed un estrattore posteriore di dimensioni più grandi. Per quanto riguarda la versione Sportback, anch’essa elaborata dal tuner tedesco, è stato aggiunto un alettone posteriore più pronunciato. La versione estrema dell’Audi RS3 viene modificata anche sul fronte dell’assetto, che è stato ribassato.
Per far ciò, gli esperti sono intervenuti aggiungendo molle sportive e nuove barre antirollio, con l’avvento di cerchi forgiati da 20″ e pneumatici 245/30. Gli interni sono dotati di rivestimenti in pelle, con soglie del battitacco numerate da 1 a 125, il numero degli esemplari che ne saranno prodotti. L’ABT RS3-R avrà un prezzo di oltre 110.000 euro, visto che il kit ha un prezzo di 45.400 euro, da sommare ai 66.000 euro utili per acquistare la RS3 Sportback ed i 68.000 della versione berlina.
L’influenza sulla Panigale V4 è merito dei design Lamborghini che hanno creato un bolide con…
Il brand Mercedes ha apportato una lieve modifica al proprio logo, ed oggi vi andremo…
La Casa americana, appartenente al Gruppo Stellantis, ha sempre più concorrenti sul mercato. Dalla Cina…
La Casa di Borgo Panigale ha realizzato mezzi di ogni genere. Non crederete al nome…
Il Gruppo Renault, con una strategia espansionistica, ha allargato gli orizzonti. Scopriamo tutte le collaborazioni…
Il brand Kymco è noto per i suoi scooter low cost, ma ora potrebbe entrare…