Questa Mercedes era di 40 anni avanti a tutti: consumi ridotti a zero, tecnologia modulabile che faceva la differenza

Oggi faremo un salto indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di una Mercedes unica in ogni dettaglio. Ecco tutti i suoi segreti.

Il marchio Mercedes è una delle più grandi eccellenze per quanto riguarda il settore automotive, produttrice di modelli premium dotati di un design elegante, ma anche sportivo in molti casi, e con prestazioni sempre di primo livello. Nella giornata odierna, vi racconteremo la storia di un modello che pochi ricordano, ma che a suo modo è entrato di diritto nella leggenda delle quattro ruote, che rientra a far parte di quelle auto prodotte in edizione limitata, dette anche Concept Car.

Mercedes modello rivoluzionario
Mercedes logo (ANSA) – Renaultnews.it

Nello specifico, si parla della Mercedes Auto 2000, una vettura da turismo, che aveva molti segreti al suo interno. Oltre al comfort a bordo e nelle sensazioni di guida che era in grado di offrire, faceva la differenza grazie a dei consumi sostanzialmente ridotti a zero. Ma per quale motivo venne data così tanta attenzione a questo aspetto? Il modello nacque nel 1981, a pochi anni dallo scoppio della crisi petrolifera, datata 1973, e che mise in seria difficoltà costruttori ed automobilisti. Il look era aggressivo e tagliente, in grado di raggiungere un coefficiente di resistenza aerodinamica di 0,28 Cx, che rappresentava uno dei segreti per il raggiungimento di consumi così ridotti.

Mercedes, scopriamo la rivoluzionaria Auto 2000

Il sopracitato dato sul coefficiente di resistenza aerodinamica rendeva onore alla Mercedes Auto 2000, ricordando che parliamo di un’auto di 44 anni fa. Il motore era un V8 a benzina da 3,8 litri con disattivazione dei cilindri, che poteva, in questo modo, diventare un sei cilindri 3,3 biturbo diesel, con tanto di una turbina a gas. Ciò rendeva l’Auto 2000 unica da questo punto di vista, perché non c’erano altri modelli in grado di replicare una tecnologia di questo tipo. Il cruscotto era digitale, cosa insolita per l’epoca, ed il segreto era quello dei ridotti consumi di carburante.

Andando nel dettaglio dei consumi, la Mercedes Auto 2000 aveva l’obiettivo di raggiungere di raggiungere i 9,5 l/100 km, con un peso a vuoto compreso tra 1.250 e 1.700, a seconda dell’equipaggiamento. Nel video qui postato, caricato sul canale YouTube Auto nella realtà virtuale“, possiamo notare l’Auto 2000 esposta al museo della casa della stella a tre punte, che si trova a Stoccarda, situato a Stoccarda. Vi consigliamo, nel caso vi trovaste in zona, di farci un salto, perché potrete anche dare un’occhiata alle monoposto di F1 che hanno fatto la storia di questo brand, oltre ai veicoli stradali.

Gestione cookie