Questa è la Porsche più sottovalutata di sempre: era un vero gioiello, può essere tua a pochissimo

Oggi faremo un salto indietro nel tempo per parlarvi di una Porsche molto curiosa, che potrete acquistare spendendo cifre basse.

In un mercato dell’auto sempre più in difficoltà e che ci offre modelli quasi standardizzati di marchio in marchio, è interessante andare a scoprire i gioielli del passato, anche quelli che ai loro tempi non ottennero il successo sperato. Ci riferiamo alla Porsche 928, una Gran Turismo con carrozzeria coupé che fu prodotta dalla casa di Weissach tra il 1977 ed il 1995, e che ebbe dunque una carriera quasi ventennale, restando anche oggi a disposizione sul mercato dell’usato.

Porsche modello sottovalutato
Porsche logo (ANSA) – Renaultnews.it

Come vedremo, sono moltissimi gli amanti delle vetture storiche che l’hanno rivalutata, incentivati all’acquisto anche da prezzi molto contenuti. Ne fu prodotto un totale di 61.056 unità in quel di Stoccarda, con il design che venne curato da Wolfgang Mobius, Ernst Fuhrmann e Anatole Lapine. Il modello nacque sulla base dell’invecchiamento della 911, e non c’era l’intenzione, da parte dei tecnici Porsche, di svolgerne una riedizione, ma di puntare su un modello differente. Si può così siul motore anteriore, sul transaxle, sulla trazione posteriore e sul cambio posto al retrotreno. La 928, dunque, divenne l’erede della 911, che poi sarebbe ovviamente tornata sul mercato, dove domina ancora oggi.

Porsche, tutto sulla mitica 928 che è anche economica

La Porsche 827 fu svelata nel 1977, ed era dotata di una carrozzeria coupé con ampio portellone posteriore e schema transaxle. Il motore era un nuovo V8 in alluminio da 241 cavalli di potenza massima, o 177 kW se preferite, che venivano raggiunti a 5.250 giri al minuto. La cilindrata era pari a 4.474 cc, con un albero a camme per mancata ed alimentazione ad iniezione elettronica, che aiutava a raggiungere una potenza così eccezionale per l’epoca. I 4 freni erano a disco autoventilati, con sospensioni a ruote indipendenti. La velocità massima era pari a 230 km/h, ed era dotata di un’ottima aderenza, oltre che di un comfort di guida notevole.

Porsche 928 prezzo e dettagli
Porsche 928 in mostra (Porsche) – Renaultnews.it

Nel 1979 ne fu lanciata un’evoluzione, la 928 S, che vedeva la sua cilindrata aumentata a 4.664 cc e la potenza a 295 cavalli, ma poi ne arrivò anche una ulteriore da 320 cavalli, con un motore con testa a 4 valvole per cilindro e cilindrata ulteriormente aumentata a 4.957 cc. Venne premiata Auto dell’anno nel 1978 e fu molto amata negli USA, mentre dalle nostre parti ebbe meno successo. Oggi però la Porsche 928 è acquistabile anche a meno di 30.000 euro sul mercato dell’usato, e può essere un vero e proprio affare.

Gestione cookie