Questa BMW M3 è diventata un furgone: il progetto lascia tutti senza parole (VIDEO)

Una delle BMW più spettacolari di sempre è stata trasformata in un furgone. Scopriamo i segreti di un progetto che non ha eguali.

Il mito della BMW M3 ha origini lontanissime, essendo stata introdotta sul mercato per la prima volta nel 1986. Si tratta, banalizzando, della versione sportiva ad alte prestazioni della Serie 3, disponibile, nel corso della sua storia, in versione berlina, cabriolet e familiare. La prima serie, nota come E30, fu prodotta sino al 1992, ed attualmente è in commercio la M3 G80, che ha esordito nel 2020 ed è in produzione ancora oggi.

BMW diventa un furgone
BMW progetto clamoroso – Renaultnews.it

Il progetto nacque per ragioni sportive, visto che la casa di Monaco di Baviera era impegnata nel DTM ed in altre competizioni con la 635 CSi. Dopo alcuni buoni risultati, Volvo e Rover ebbero la meglio, e fu così che la BMW decise di produrre la prima generazione della M3, dalla quale sarebbe poi derivata anche una variante per le corse omologata con specifiche tecniche di Gruppo A. Oggi andremo oltre le origini e la storia della M3, per parlarvi di un progetto che non ha precedenti, ovvero una M3 che è stata trasformata in un vero e proprio furgone, con caratteristiche uniche. Andiamo a scoprire tutte le sue caratteristiche.

BMW, ecco il furgone basato sulla M3 di Mohawk Customs

Sul suo canale YouTube ufficiale, Mohawk Customs ha presentato il furgone ispirato alla BMW M3 E91. Il progetto nasce da una 320d station wagon trasformata in un furgone sportivo con il volto di una M3 E92, un qualcosa che a pochi sarebbe venuto in mente. I creatori sono membri di un’officina britannica, che è riuscita in un’impresa eccezionale. Le portiere posteriori sono state eliminate e rimpiazzate da pannelli metallici, che danno l’idea di essere al cospetto di una shooting brake sportiveggiante. Al frontale, come potete vedere da questo video, si è di fronte ad una M3 E92.

I parafanghi sono allargati, mentre cofano e paraurti hanno un design sportivo e rendono questo furgone il più aggressivo che possa esistere. Al posteriore, la BMW divenuta un furgone ha un paraurti su misura che si integra con il vano di carico, ed è davvero impressionante il tocco di “cattiveria” che deriva dalla colorazione giallo neon. Il motore è un diesel da 2.0 litri spinto alla potenza massima di 250 cavalli, grazie ad una rimappatura. Tuttavia, non è il vero propulsore della M3, ma le prestazioni non sono troppo lontane dalla sportiva tedesca.

Gestione cookie