Quali+sono+i+marchi+del+gruppo+Renault%3F+Ci+sono+alcuni+insospettabili
renaultnewsit
/quali-sono-i-marchi-del-gruppo-renault-ci-sono-alcuni-insospettabili-1003/amp/
News

Quali sono i marchi del gruppo Renault? Ci sono alcuni insospettabili

Il Gruppo Renault, con una strategia espansionistica, ha allargato gli orizzonti. Scopriamo tutte le collaborazioni che orbitano nell’universo della Casa transalpina.

Il Gruppo Renault è un colosso internazionale dalle radici francesi, che vanta una storia di oltre 115 anni. Presente in 128 paesi, l’azienda progetta, produce e commercializza autovetture e veicoli commerciali venduti con tre diversi brand: Renault, Dacia e RSM. In Francia, il marchio della Losanga ha rafforzato ulteriormente la sua leadership con un incremento dell’8% nelle vendite complessive, raggiungendo 214.881 veicoli.

L’universo dei marchi Renault (Ansa) Renaultnews.it

Nella crisi attuale dell’automotive è uno dei pochi marchi che sta andando forte. Il Gruppo transalpino si riconferma al terzo posto: aumento del 6,7% dei volumi, con 847.623 unità, su un mercato in crescita del 5,5%. Il brand sta consolidando la sua leadership sul mercato dei veicoli commerciali, con 171.202 unità vendute ed un aumento delle vendite del 19,2% rispetto al primo semestre 2023, su un mercato in crescita del 12,9%.

Questa dinamica è trainata dal successo dei prodotti di punta, Kangoo ed Express (+30,7% rispetto al primo semestre 2023), ma anche Master (+16,0% rispetto al primo semestre 2023), leader ognuno nel suo segmento. Trafic (+22,5% rispetto al primo semestre 2023), invece, è salito sul terzo gradino del podio del suo segmento. Clio, Austral e Captur si attestano nella Top 10 delle ibride più vendute. I veicoli 100% elettrici, che rappresentano circa il 12% delle vendite Renault, continueranno a volate, così come Scenic E-Tech Electric e Renault 5 E-Tech Electric nel segmento delle elettriche. Non va dimenticato anche l’apporto del brand Alpine, presente anche in F1. I risultati nella massima categoria del Motorsport non sono stati ancora ottimi ma c’è margine di crescita.

Tutti i marchi del Gruppo Renault

In questa fase il più importante alleato è Dacia che si riconferma sul podio europeo delle vendite a privati, sua clientela principale, grazie a 4 modelli chiave. Dacia Duster ha registrato una crescita esponenziale e la gamma del colosso romeno si è allargata con la Bigster. Nel 2026 arriverà la nuova Sandero.

I marchi del Gruppo Renault (Ansa) Renaultnews.it

Oltre a Dacia nel Gruppo transalpino vi sono: Daimler AG (1,55%), Dongfeng Renault Automotive CO Ltd. (50%), Nissan Motor (43,4%), Renault SAS (100%) Alliance Rostec Auto b.v. (73,3%) AvtoVAZ (64,6%) Lada (100%) Société des Automobiles Alpine (100%) e Renault Samsung Motors (79,90%). Per questo motivo, nonostante la crisi di alcuni marchi come Nissan, il Gruppo si trova in una posizione apicale a livello mondiale.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Che batosta per gli Agnelli, una sola donna arreca un danno da mezzo milione: scene raccapriccianti, c’è il video che la inchioda

Nel mondo vi sono persone squilibrate che non hanno più nulla da perdere. Il bersaglio,…

1 ora ago

Questa BMW M3 è diventata un furgone: il progetto lascia tutti senza parole (VIDEO)

Una delle BMW più spettacolari di sempre è stata trasformata in un furgone. Scopriamo i…

8 ore ago

Lamborghini e Ducati insieme per una collaborazione da urlo: cuori diversi, stesso stile

L’influenza sulla Panigale V4 è merito dei design Lamborghini che hanno creato un bolide con…

10 ore ago

La Mercedes cambia lo storico logo? Ecco la differenza, nessuno se ne era accorto

Il brand Mercedes ha apportato una lieve modifica al proprio logo, ed oggi vi andremo…

14 ore ago

Nuova mini-Jeep dalla Cina: è identica alla “cugina” americana e costa quanto una Panda

La Casa americana, appartenente al Gruppo Stellantis, ha sempre più concorrenti sul mercato. Dalla Cina…

18 ore ago

Mezza bici, mezza moto: la Ducati dimenticata dal nome e dal prezzo improbabile

La Casa di Borgo Panigale ha realizzato mezzi di ogni genere. Non crederete al nome…

21 ore ago