Incredibili occasioni per queste moto e scooter, con gli sconti che arrivano fino a 4000 Euro ed è un sogno per i clienti.
L’obiettivo da parte delle istituzioni al momento è quello di abbattere quanto più possibile le emissioni di CO2, con la maggior parte delle aziende automobilistiche e motociclistiche che punta a creare dei modelli ecologici. L’elettrico per il momento è il futuro, ma allo stesso tempo i Governi devono fare in modo di rendere appetibili queste due ruote ai clienti.
La motivazione deriva dal fatto che i prezzi sono decisamente elevati e allo stesso tempo non ci sono di certo le prestazioni degne di nota che i clienti sperano. La velocità infatti non è il punto di forza dei mezzi elettrici e inoltre anche l’autonomia molto spesso è deludente, ma nel momento in cui si dovesse virare verso uno scooter a impatto zero, non sarebbe di certo male poter avere un mezzo anche solo da 100 km.
Gli scooter sono sicuramente i mezzi maggiormente adatti alla città, con la virata all’elettrico che piace moltissimo e ora ci sono una serie di imperdibili occasioni. Le offerte riguardano inoltre anche una serie di modelli di alcuni marchi davvero eccezionali, dalla Yamaha passando alla BMW e finendo su Piaggio e Vespa.
Risulta molto semplice al giorno d’oggi poter richiedere la pratica per poter abbattere i costi delle proprie moto o scooter elettrici, visto come tutte le carte e le pratiche sono svolte dalla concessionaria. L’importante è conoscere perfettamente già in anticipo quali sono le modalità di acquisto e quali sono gli sconti che possono avvenire.
Per prima cosa si ha la possibilità di richiedere uno sconto del 40% sul prezzo, ma deve avvenire anche la rottamazione di un mezzo che sia al massimo Euro3. Il massimo che può essere elargito dall’Ecobonus è di 4000 Euro, mentre nel momento in cui non si avesse a disposizione un mezzo da rottamare, ecco che si passerebbe a un massimale di 3000 Euro con il 30% di sconto.
Il veicolo rottamato deve essere di proprietà da almeno 12 mesi e questi deve essere consegnato nell’esatto momento nel quale si acquista il nuovo mezzo. Attenzione però, perché non è possibile rottamare la propria vecchia moto per virare poi all’acquisto di una e-Bike, dunque “lo scambio” deve essere con il medesimo mezzo, ma con certi incentivi saranno in molti a voler mettere le mani su queste due ruote.
Il marchio Renault continua a stupire, ed ha da poco svelato un'auto dotata di un'autonomia…
Oggi vi parleremo di una speciale tipologia di benzina, che regala performance mai viste prima.…
Marc Marquez è stato definito il re della Ducati da Davide Tardozzi, mentre Pecco Bagnaia…
In Europa vi sono alternative valide ai prodotti asiatici. In Spagna è stato lanciato un…
Oggi vi parleremo di un'auto che sprigiona la potenza massima di 1.850 cavalli, e che…
L'Alfa Romeo è pronta per aggiornare la propria flotta con nuovi modelli, ma la produzione…