Oltre 2 milioni di Honda finiscono sotto accusa: gravi problemi per queste auto

La Honda è nell’occhio del ciclone per via di un guasto che si sta verificando su milioni di auto. Ecco cosa sta succedendo.

Che la qualità costruttiva delle auto attuali non sia all’altezza del passato è un dato di fatto, ma sorprende come sempre più case costruttrici siano coinvolte in cause di richiamo ed in problematiche tecniche, anche piuttosto gravi. Secondo quanto riportato dal sito web “Autoevolution.com, ci sarebbero ben 2,2 milioni di veicoli di casa Honda al centro di un’investigazione dell’Office of Defects Investigation, parte della NHTSA, ente governativo che si occupa della sicurezza stradale negli Stati Uniti d’America.

Honda sotto accusa
Honda logo (ANSA) – Renaultnews.it

Parliamo di un numero di veicoli davvero enorme, anche se, ovviamente, non tutte le auto che saranno ispezionate ed analizzate risulteranno difettose. Al momento, la Honda avrebbe ricevuto ben 1.300 segnalazioni di un problema che si è verificato su queste vetture, ed è logico che quando si parla di numeri così importanti sia fondamentale vederci chiaro, per evitare che si verifichino troppe situazioni di pericolo. I modelli della casa giapponese finiti al centro dell’investigazione rischiano di presentare un difetto non da poco.

Honda, 2,2 milioni di modelli sotto investigazione

In base a quanto riportato dalla fonte sopracitata, 2,2 milioni di Honda sono sotto accusa per il mancato riavvio dopo l’utilizzo del sistema Start&Stop, che ormai è presente su tutte le auto di serie moderne. Al momento, sono circa 1.348 le segnalazioni fatte dai clienti, e ci sono anche voci relative ad ulteriori problemi, come quelle di un avvio a sbalzo dei veicoli nel momento in cui viene disinserito il sistema sopracitato. Questo problema, in base all’analisi svolta dall’Office of Defects Investigation, ha già causato quattro incidenti, che hanno provocato anche due ferimenti. Tutto è iniziato nel giugno del 2022, quando scattò un’indagine preliminare sul SUV Pilot, prodotto dal 2016 al 2019 e dotato del motore V6 aspirato J3546.

Honda Pilot problema Start&Stop
Honda Pilot in mostra (Honda) – Renaultnews.it

Coinvolte anche altre vetture come la Honda Passport prodotta dal 2019 al 2022, la Ridgeline del periodo 2020-2023 e due Acura, la berlina TLX del 2015 ed il crossover MDX del 2016. La prima contromisura comprendeva un aggiornamento del software per il sistema di iniezione del carburante, ma non ha prodotto i risultati sperati. Dunque, il problema non è stato risolto e si è deciso di indagare più a fondo, e presto sono attese misure più rigide in modo da risolvere il guasto alla radice. Per i clienti della casa giapponese si tratta di un problema da non sottovalutare.

Gestione cookie