La MotoGP deve fare i conti con un nuovo, grave infortunio. Il campione del mondo dovrà restare a lungo molto lontano dalle piste.
Per la MotoGP è tempo di tornare in Europa dopo le prime quattro tappe stagionali, che ci hanno fornito uno scenario abbastanza chiaro. Se termina le gare, Marc Marquez è di un’altra categoria sulla Ducati ufficiale, come mostrato in Thailandia, in Argentina ed in Qatar. Lo spagnolo ha totalizzato anche quattro pole position ed altrettanti successi nelle Sprint Race, lasciando a Pecco Bagnaia il successo ad Austin, dopo essere caduto mentre stava dominando la scena. In classifica piloti, Marc è a +17 sul fratello Alex e +26 sul compagno di squadra.
La tappa di Losail è stata sicuramente la più emozionante, con Maverick Vinales sulla KTM Tech3 che ha a lungo conteso la vittoria a Marquez, salvo poi doversi accontentare della seconda posizione, poi persa per la pressione delle gomme irregolare. Purtroppo, in Qatar abbiamo assistito anche ad un brutto incidente con conseguente infortunio, che ha colpito uno dei protagonisti della top class delle due ruote. Che la situazione fosse abbastanza grave lo si era compreso subito, ma quanto emerso dagli esami non può lasciare di certo ben sperare.
Quando mancavano nove giri al termine del GP del Qatar, Jorge Martin è caduto venendo poi colpito anche da Fabio Di Giannantonio, che non ha potuto far nulla per evitare il campione del mondo in carica della MotoGP. Lo spagnolo, al suo primo anno in Aprilia, aveva già saltato le prime tre gare per due infortuni che lo avevano visto come sfortunato protagonista nel pre-stagione, ed il ritorno alle gare non è stato di certo baciato dalla buona sorte. Jorge è apparso subito dolorante, ed anche se i soccorsi sono stati tempestivi, c’è stato poco da fare per evitare una diagnosi molto pesante.
Martin ha trascorso la notte all’Hamada General Hospital, ed è stato sottoposto ad una serie di esami nella giornata di lunedì. La diagnosi, purtroppo, è stata molto negativa: Martin ha riportato ben 11 fratture costali ed una minima soffione pleurica legata al pneumotorace, a seguito di una TAC che ha stabilito anche la necessità di posizionare un drenaggio per agire sul pneumotorace. Sui social, il campione della MotoGP ha ringraziato tutti e si è detto grato del fatto che le cose non siano andate ancora peggio. Non sappiamo ancora nulla sui tempi di recupero, ma è ovvio che non sarà in pista a Jerez de la Frontera, per il GP di Spagna, e nelle tappe successive.
Dalla collaborazione delle più grandi case giapponesi al mondo è nato un nuovo motore che…
Continuano i problemi per il colosso Stellantis, che con un suo celebre marchio deve avviare…
Il quattro volte campione del mondo, Max Verstappen, potrebbe decidere di cambiare aria dopo la…
Sono tempi difficili per il colosso nato dalla fusione tra FCA e PSA. Il Presidente…
La Suzuki e Vitara è il nuovo SUV elettrico che vuole primeggiare anche dalle nostre…
Il sistema produttivo del settore auto in Italia è già al collasso, ma presto tutto…