Il Presidente della Ferrari, Luca Cordero Montezemolo, è pronto a distanza di anni a prendere parte a una tappa in Formula 1.
Il Presidente della Ferrari, Luca Cordero di Montezemolo, ha fatto la storia del Cavallino. E’ stato il miglior erede di Enzo Ferrari che la Casa modenese potesse avere. Un uomo di polso, appassionato e che si era cimentato in prima persona nell’abitacolo di auto da corsa. L’avvocato bolognese aveva dimostrato al muretto di essere un tecnico di spessore, per poi portare la Rossa sul tetto del mondo per 6 anni di fila nel segno di Schumacher, Todt e Brawn.

Montezemolo era stato in grado di costruire una squadra a sua immagine, ovvero forte e con grandi ambizioni. Gli ingegneri scelti erano tutti di qualità. Oggi, purtroppo, i fan della Scuderia vivono ancora nel ricordo di quella corazzata. Il quinquennio aureo targato Schumacher potrebbe essere irripetibile, anche perché la F1 è cambiata. Se un tempo, con test liberi, si poteva esprimere l’estro italiano, oramai il circus attuale è un affare inglese, comandato da una proprietà americana e da un capo della FIA arabo.
Tutto il Motorsport si è evoluto in una direzione che rende improbabile che l’Italia dominerà nei prossimi anni. Nonostante la presidenza di un uomo molto ricco come John Elkann, la Ferrari non ha ancora rialzato la china. L’arrivo di Hamilton aveva illuso tutti, a partire dal team principal Frederic Vasseur, che il 2025 potesse essere l’anno giusto per lottare per i riconoscimenti iridati.
L’annuncio di Montezemolo
Il bolognese, prima tra il 1973 e il 1977 come responsabile del Reparto Corse e poi dal 1991 come n.1 dell’azienda emiliana, ha fatto felici i tifosi della Ferrari. Con il passaggio di consegne a Marchionne prima e Elkann poi la Scuderia non ha più vissuto stagioni vincenti. L’ultimo titolo del Cavallino venne festeggiato, nel 2008, da Raikkonen e Massa, due driver che da anni hanno appeso il casco al chiodo.

Montezemolo ha deciso di tornare a vivere le emozioni del circus e volerà in Bahrain per assistere al quarto round della stagione. Luca Cordero di Montezemolo, come riportato all’ANSA, si è augurato “di poter portare fortuna alla Ferrari che ne ha un gran bisogno”. La SF-25 non è stata competitiva nelle prime 3 uscite stagionali. Dopo l’effimero trionfo di Hamilton nella SR, in tutte le tappe domenicali sono arrivate solo cocenti delusioni. In Bahrain la Rossa dovrà voltare pagine per evitare di accumulare un gap troppo ampio dalle McLaren in classifica.