La Mercedes sta puntando a entrare in una fascia di vetture di alta gamma con soluzioni avveniristiche per l’Autopilot che superano quelle di molti top brand.
Mercedes sta tornando a essere inaccessibile come le vetture iconiche della Stella di un tempo. Complice la tecnologia, oramai, sono diversi gioielli della gamma che superano i 100.000 euro. Inoltre, a fare la differenza è il programma di personalizzazione MANUFAKTUR. Rispetto al passato sono stati aggiunti più di 50 nuovi colori di vernice MANUFAKTUR e 25 nuove opzioni per gli interni, per offrire un livello di personalizzazione senza precedenti per la nuova Classe S.

La Classe S può ora viaggiare in modalità completamente autonoma fino a una velocità di 95 km/h. In precedenza non superava i 60 km/h. Ora il sistema di guida autonoma può essere usato in un traffico più fluido, ma solo sulle autostrade tedesche e nella corsia di destra. Gli ambienti interni sono curati nei minimi dettagli. Pelle, cuciture fatte a mano e finiture in legno, personalizzabili come le ammiraglie inglesi Rolls-Royce e Bentley. Mercedes, spunta il modello “baby” del suo iconico SUV.
Le innovazioni della Mercedes Classe S
La guida autonoma di livello 3 si traduce che, quando il sistema è attivo, il conducente può pensare a utilizzare lo smartphone, lavorare, guardare film o semplicemente distrarsi, il tutto nel pieno rispetto della legge. La piattaforma RIDEVU gode di un catalogo di film e serie da guardare dai sedili posteriori. Con il MY25 viene lanciata gamma anche la versione Exclusive, con i pacchetti AMG Line e Night, disponibile in cinque tinte esclusive, maniglie nero lucido e battitacco illuminati, interni in pelle Nappa, head-up display e impianto audio Burmester. Completano la dotazione i cerchi AMG da 20″ e uno stemma digitale per l’infotainment.

Nella nuova Mercedes Classe S c’è un mix di tecnologia 2.0, stile Tesla, e un livello di lusso delle migliori auto inglesi. Per far funzionare il sistema Drive Pilot, la Classe S vanta oltre 35 sensori, tra cui telecamere, radar, sensori a ultrasuoni e LiDAR, oltre alla ridondanza in sistemi critici come sterzo, freni e impianto elettrico. Sono stati aggiunti più di 50 nuovi colori di vernice MANUFAKTUR e 25 nuove opzioni per gli interni. L’assistente vocale della vettura è dotato di ChatGPT, integrato per renderlo ancora più smart. Migliorano navigazione e assistente vocale, tutto attivabile con il comando “Hey Mercedes” vocale. L’esperienza di guida è assicurata da una attenzione ai dettagli, davvero, manicale.