Se sei indeciso sull’acquisto di una vettura ibrida o una elettrica, la risposta può arrivare dall’intelligenza artificiale. Ecco i dettagli.
In un mercato dell’auto che è ancora totalmente dominato dalle vetture con motore a combustione interna, si parla molto di rendere la mobilità più sostenibile, puntando sull’elettrico o su altre soluzioni. Le BEV non riescono a conquistare la fiducia dei clienti, mentre qualcosa di positivo lo stanno ottenendo le ibride, che sono dotate di un motore termico che si lega ad una parte elettrica. Queste ultime sono generalmente meno costose e più pratiche, dal momento che non obbligano a lunghe attese per la ricarica.

Di auto ibride, per essere precisi, ne esistono diverse tipologie, a cominciare dalle Mild Hybrid, quelle più economiche ed in cui il motore elettrico serve solo da alimentatore, ma non può spingere in autonomia il veicolo. Ciò può accadere con le Full Hybrid, mentre le Plug-In Hybrid sono quelle che si avvicinano maggiormente alle full electric, visto che sono predisposte di un cavo per la ricarica esterna. Nelle prossime righe, andremo a scoprire nei dettagli se è meglio acquistare un’auto elettrica o una ibrida, in base alle risposte fornite dall’intelligenza artificiale sull’argomento.
Auto, cosa è meglio tra una ibrida ed una elettrica
Ovviamente, chiunque può scegliere la tecnologia che preferisce, ma sul sito web “Motor.elpais.com” è apparso un articolo interessante, in cui viene fornita la risposta dell’intelligenza artificiale sulla domanda da un milione di dollari: è meglio acquistare un’auto elettrica o una ibrida? Tutto dipende dall’utilizzo che si fa del proprio veicolo, con le auto elettriche che possono sfruttare più incentivi e costi di manutenzione inferiore, ma generalmente hanno sempre un costo d’acquisto più elevato. L’IA sottolinea il vantaggio delle BEV nel non dover richiedere cambi d’olio, oltre che più facilità di intervento per via delle minori parti mobili rispetto ai motori termici.

Guardando alla Spagna, un vantaggio importante delle auto elettriche è relativo all’esenzione dalla tassa di immatricolazione, oltre ai bonus di cui si può disporre sulla tassa di circolazione. L’IA chiarisce che le auto ibride sono sicuramente più pratiche, non avendo necessità di dover effettuare la ricarica. Inoltre, in alcune zone del mondo può esserci il problema delle infrastrutture per la ricarica, che non ovunque sono così ben diffuse come in alcuni stati europei. In conclusione, non c’è una tecnologia per forza di cose migliore, la scelta sta alla discrezione del cliente.