McLaren+corre+ai+ripari%3A+le+sue+auto+pi%C3%B9+celebri+hanno+dei+seri+problemi+tecnici
renaultnewsit
/mclaren-corre-ai-ripari-le-sue-auto-piu-celebri-hanno-dei-seri-problemi-tecnici-1139/amp/
News

McLaren corre ai ripari: le sue auto più celebri hanno dei seri problemi tecnici

La Casa di Woking è costretta a un maxi richiamo per diversi modelli prodotti dal 2020 al 2025. Un danno d’immagine, oltre che economico, inaspettato per McLaren.

Il brand inglese sta, letteralmente, volando in pista, avendo delle ricadute positive sul mercato. La McLaren è prima in classifica in F1 e, dopo il successo nei costruttori dello scorso anno, punta a vincere un titolo con Norris o Piastri che manca dal 2008, anno in cui Lewis Hamilton si è laureato per la prima volta campione del mondo nella massima categoria del Motorsport. Le sfide future, anche nel WEC, non preoccupano ma a essere allarmante è la condizione che affligge alcuni modelli ad alte prestazioni realizzati negli ultimi 5 anni.

McLaren (Renaultnews.it)

Sono stati riscontrati dei problemi sui modelli Artura, GT, GTS, 600LT e 720S. Secondo McLaren Automotive Incorporated, un errato posizionamento dei tubi freno può determinare l’attivazione dei freni sul lato sbagliato, con conseguente bloccaggio del veicolo. Le supercar a trazione posteriore sono state realizzate a partire dal 17 aprile 2019.

Con “instradamento errato“, McLaren ha analizzato il problema dei tubi dei freni connessi in modo errato alla centralina. In sostanza, i tubi dei freni, destro e sinistro, frenano le ruote posteriori opposte. I sistemi ABS ed ESP non intervengono come dovrebbero, ma causano la perdita di controllo. La Casa inglese ha cominciato a indagare su tale condizione nel marzo 2025, in seguito a un crash in pista in cui il conducente ha perso il controllo a causa di un bloccaggio anomalo. Il produttore di Woking ha cercato di determinare se il problema si estendesse ad altre supercar ed è emerso un problema ancor più grande. Ferrari si è affidata a Hamilton per la creazione di un nuovo bolide.

McLaren costretta al maxi-richiamo

La Casa britannica ha accertato che 80 veicoli non avevano superato il test ESP. I concessionari McLaren ispezioneranno e correggeranno i collegamenti dei tubi freno senza alcun costo per i clienti interessati. Si tratta di un disservizio che infastidirà non poco una clientela dal palato fine. La 600LT, tra le vetture interessate, è il modello più raro del gruppo.

Richiami in Casa McLaren (Media Press) Renaultnrews.it

Si tratta di modelli costosi, come la 570S e della meno potente 540C, che McLaren ha indirettamente sostituito con l’Artura e la GTS. Vetture che dovrebbero essere perfette e non arrecare alcun patema ai loro facoltosi proprietari. Per la Casa di Woking è previsto un danno economico e d’immagine notevole.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Auto danneggiata dalle buche? La procedura per richiedere un risarcimento

Le strade italiane sono spesso funestate dalla presenza delle buche, che causano gravi danni. Ecco…

2 ore ago

La Renault ha creato un motore da 1.000 km di autonomia: vi dimenticherete di fare rifornimento

Il marchio Renault continua a stupire, ed ha da poco svelato un'auto dotata di un'autonomia…

5 ore ago

Questa benzina è eccezionale: ha fatto già il botto in Europa, prestazioni mai cosi elevate

Oggi vi parleremo di una speciale tipologia di benzina, che regala performance mai viste prima.…

9 ore ago

Tardozzi segna le gerarchie in Ducati: Marquez e Bagnaia esterrefatti, tutto già deciso per il futuro

Marc Marquez è stato definito il re della Ducati da Davide Tardozzi, mentre Pecco Bagnaia…

16 ore ago

Il maxi-scooter che frena l’ascesa del T-Max: ha una dotazione top e un prezzo vantaggioso

In Europa vi sono alternative valide ai prodotti asiatici. In Spagna è stato lanciato un…

18 ore ago

Quest’auto da quasi 2.000 cavalli ha un “problema” alle gomme: così diventa peggio di una F1

Oggi vi parleremo di un'auto che sprigiona la potenza massima di 1.850 cavalli, e che…

22 ore ago