Mazzata+per+le+auto+a+diesel%3A+arriva+la+nuova+tassa+obbligatoria%2C+impossibile+sostenerla
renaultnewsit
/mazzata-per-le-auto-a-diesel-arriva-la-nuova-tassa-obbligatoria-impossibile-sostenerla-131/amp/
Categories: News

Mazzata per le auto a diesel: arriva la nuova tassa obbligatoria, impossibile sostenerla

Chi ha un’auto diesel dovrà tenersi forte: una nuova tassa sta per abbattersi sulle loro teste, e non sarà affatto economica

Le auto a gasolio si trovano di fronte a un nuovo ostacolo: una tassa inaspettata che rischia di rendere insostenibile il loro mantenimento. Questa novità rappresenta l’ennesimo colpo per i proprietari di veicoli diesel, già alle prese con un mercato in rapida evoluzione e sempre più orientato verso soluzioni sostenibili.

Nuova tassa per le auto a diesel, batosta in arrivo per i proprietari

Il settore automobilistico sta vivendo una vera e propria rivoluzione, con un cambio di rotta netto verso la produzione di veicoli a impatto zero. L’elettrico non è più solo il futuro dell’automotive ma è diventato una realtà consolidata, mettendo in ombra le vetture a gasolio che fino a poco tempo fa dominavano il mercato. Questo shift sta causando non pochi problemi in Italia, dove il diesel ha rappresentato per anni la scelta prediletta da molti cittadini grazie ai suoi consumi ridotti e al costo generalmente inferiore.

La nuova tassa sul diesel, la batosta sarà insostenibile

La situazione per i possessori di auto a gasolio si complica ulteriormente con l’introduzione di una nuova tassa che promette di incidere significativamente sulle spese annuali degli automobilisti. L’Unione Europea sta infatti imponendo agli Stati membri l’allineamento delle accise tra benzina e gasolio, eliminando così la convenienza economica che ha storicamente caratterizzato quest’ultimo carburante. Tale misura potrebbe tradursi in un aumento del costo del diesel senza che ci sia un corrispondente calo nel prezzo della benzina.

Nuova tassa auto diesel, quanto aumentano i prezzi – Renaultnews.it

L’aumento previsto del costo al litro per il diesel è stimato in 13,5 centesimi, portando così gli automobilisti ad affrontare una spesa aggiuntiva media di circa 4 euro alla settimana. Su base annua, questo significa dover sostenere oltre 200 euro in più solo per rifornire il proprio veicolo. Un aggravio notevole per chi aveva scelto questa tipologia di alimentazione principalmente per i suoi vantaggi economici presso le stazioni di servizio.

Nonostante lo scenario attuale appaia piuttosto grigio per i possessori di auto diesel, resta una speranza legata ad un possibile intervento governativo volto a ridurre le accise sulla benzina anziché aumentare quelle sul gasolio. Una mossa del genere potrebbe alleggerire significativamente il fardello fiscale sugli automobilisti e riequilibrare i costi legati alla gestione dei veicoli. In attesa che tale ipotesi si concretizzi, resta l’amara constatazione che mantenere un’auto oggi è sempre più costoso, soprattutto se alimentata a gasolio.

Silvia Cini

Classe 1982, giornalista pubblicista dal 2020, divento ‘mamma’ di CheDonna, ideato in concerto con la proprietà, nel lontano 2009. Fu la mia prima esperienza giornalistica e dal primo ‘pubblica’ su WordPress capii che questa era la mia vera passione. Dirigo questa testata da allora, gestendo un gruppo di persone appassionate e professionali che negli anni sono diventate la mia famiglia. Nel 2019 divento mamma di Sara, e grazie a lei do vita ad altri progetti legati al mondo delle mamme e del settore food sempre per la Web365. Oggi dirigo 4 giornali e la mia passione per questo lavoro cresce ogni giorno di più.

Recent Posts

Questa è una delle auto più rare del mondo: sembra un mix tra una Ferrari, una Porsche e una Batmobile

Se siete amanti delle Lotus, forse, conoscerete la ZZ, una sportiva che sul mercato interno…

54 minuti ago

Altra novità per la patente: colpa dell’elettrico, modificato un dettaglio fondamentale

A seguito dell'arrivo sul mercato delle BEV, si sono rese necessarie modifiche che sono legate…

5 ore ago

Cosa sta succedendo al Gruppo Stellantis? John Elkann scappa via dall’Italia

Il colosso nato dalla fusione tra FCA e PSA sta portando avanti un piano che…

8 ore ago

FIAT Panda, prezzo bomba: arriva l’offerta imperdibile, ma è in scadenza

La Panda rimane una delle auto più amate dagli italiani. Scopriamo l’ultima proposta a una…

12 ore ago

Dalla Cina il nuovo SUV che può fare a pezzi BMW: prezzo contenuto e una tecnologia mai vista prima

Non si ferma l'avanzata dei SUV cinesi sul mercato, e la novità in arrivo punta…

19 ore ago

Lascia la sua Tesla parcheggiata per 1 anno: quando decide di riprenderla lei si “oppone” (VIDEO)

Un proprietario di Tesla Model S non ha usato il suo veicolo per un intero…

21 ore ago