Mazda+costretta+ad+un+maxi+richiamo%3A+questo+modello+ha+un+grave+problema
renaultnewsit
/mazda-costretta-ad-un-maxi-richiamo-questo-modello-ha-un-grave-problema-610/amp/
News

Mazda costretta ad un maxi richiamo: questo modello ha un grave problema

Anche la Mazda finisce vittima della sarabanda di richiami che colpisce il mercato dell’auto. Ecco qual è la causa dei guasti.

Non sembra essere fine all’aumento dei casi di campagne di richiamo nel settore automotive. All’elenco si aggiunge ora la Mazda, che dovrà intervenire su un suo popolare modello, finito sotto accusa per un guasto piuttosto importante ed impattante sul fronte della sicurezza. La casa giapponese si è sempre distinta per l’affidabilità dei propri veicoli, come del resto vale per tutti i costruttori che giungono dal paese del Sol Levante, ma stavolta qualcosa è andato storto.

Mazda logo (ANSA) – Renaultnews.it

La notizia è stata riportata dal sito web “Autoevolution.com“, che ci aggiorna sempre in maniera piuttosto precisa su quanto accade oltreoceano e sulle campagne di richiamo. Solitamente, i marchi che più di tutti sono sottoposti ad accuse sul fronte della sicurezza per via delle loro tante campagne di richiamo sono la Ford e la Tesla, ma anche il gruppo Stellantis ha fatto registrare parecchi problemi. Ora però è toccato alla Mazda, che dovrà intervenire sul suo crossover per evitare ulteriori guai. Andiamo a scoprire cosa è accaduto e qual è l’auto coinvolta.

Mazda, richiamata la CX-50 per un guaio al gancio di traino

La Mazda dovrà ora correre ai ripari per risolvere il problema palesatosi in questi ultimi mesi. La CX-50 ha un problema con i ganci di traino, con i bulloni che potrebbero allentarsi a causa dell’usura nel corso del tempo. Il pericolo è piuttosto grande, considerando che un allentamento eccessivo dei bulloni potrebbe condurre alla rottura definitiva e quindi separare la vettura dal rimorchio. In quel caso, ci sarebbe un serio pericolo di incidente, che andrebbe a coinvolgere anche gli altri utenti della strada. Il rimedio è quello di intervenire sugli otto bulloni di montaggio tramite una chiave dinamometrica che ha una presa da 19 millimetri.

Mazda CX-50 in mostra (Mazda) – Renaultnews.it

Inoltre, sarà necessario anche un cacciavite tascabile utile per rimuovere le clip del paraurti posteriore, in modo da poter accedere ai bulloni. Le Mazda CX-50 dotate di bulloni difettosi sono state prodotte tra il 2024 ed il 2025 e molto presto i proprietari saranno informati della problematica e verranno informati della procedura di richiamo. Le operazioni di riparazione sono chiaramente tutte a carico della casa nipponica, ma è ovvio che per i clienti si tratta, in ogni caso, di un inconveniente che sarebbe stato meglio evitare. Presto la situazione sarà del tutto ripristinata.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

FIAT Panda, prezzo bomba: arriva l’offerta imperdibile, ma è in scadenza

La Panda rimane una delle auto più amate dagli italiani. Scopriamo l’ultima proposta a una…

40 minuti ago

Dalla Cina il nuovo SUV che può fare a pezzi BMW: prezzo contenuto e una tecnologia mai vista prima

Non si ferma l'avanzata dei SUV cinesi sul mercato, e la novità in arrivo punta…

8 ore ago

Lascia la sua Tesla parcheggiata per 1 anno: quando decide di riprenderla lei si “oppone” (VIDEO)

Un proprietario di Tesla Model S non ha usato il suo veicolo per un intero…

10 ore ago

B-SUV francese super accessoriato, in Italia costa come la Panda: in Europa si è preso il mercato, è l’auto del momento

Dalla Francia si fa largo un B-SUV che sta riscrivendo le gerarchie. I dettagli su…

14 ore ago

Autovelox, segnalata un’anomalia: possono scattare i ricorsi, cosa succede

Gli autovelox continuano a terrorizzare gli automobilisti, ed ora scoppia un nuovo caso per un…

18 ore ago

Perché i motori a 3 cilindri sono visti come il futuro? Pregi e difetti sui propulsori più inflazionati del momento

I costruttori del settore automotive stanno convergendo sull'utilizzo del motore a 3 cilindri, su cui…

21 ore ago