Marc Marquez, “schiaffo” Bagnaia: in Ducati è in arrivo un terremoto? Parole a sorpresa

Al vertice della classifica in MotoGP c’è Marc Marquez, seguito dal fratello Alex. Il #93 mostra grande rispetto per l’alfiere di Gresini.

Prima tappa europea per la stagione di MotoGP in salsa 2025, che, come da tradizione, si terrà sul tracciato di Jerez de la Frontera. Marc Marquez è il grande favorito e vuole estendere la sua leadership, in un mondiale che lo vede al vertice con 123 punti. Il suo primo inseguitore è il fratello Alex, che pur non avendo mai vinto è a soli 17 punti dalla vetta, grazie ad una grande regolarità messa in mostra in queste prime uscite. A -26 c’è un Pecco Bagnaia che, sino ad oggi, non ha fatto registrare acuti, vincendo ad Austin solo grazie alla caduta del compagno di squadra.

Alex e Marc Marquez sfida in Ducati
Alex e Marc Marquez dopo la gara di Lusail (ANSA) – Renautlnews.it

Marc è ancora imbattuto in qualifica e nelle Sprint Race, e lo sarebbe stato anche in gara senza la scivolata avvenuta in Texas, che matematicamente tiene ancora in corsa i rivali. Sin dal suo arrivo nel team Ducati factory, Marquez è stato un rullo compressore, capace di fare una differenza impressionante sui rivali, senza mai dare la sensazione di dare il 100%. Lo scorso anno, in quel di Jerez, stampò la sua prima pole position in sella alla Desmosedici, per poi arrendersi in gara a Bagnaia dopo un duello molto intenso.

Marquez, sfida vera tra Marc ed Alex

Pecco Bagnaia viene da tre vittorie di fila su questo tracciato, e dovrà sfruttare il suo elevato indice di gradimento per Jerez per tentare di rispondere al dominio di Marc Marquez. Dal canto suo, il nativo di Cervera ha voluto elogiare suo fratello nel corso della conferenza stampa, tenutasi, come di consueto, nel giovedì pomeriggio nel paddock della pista andalusa. Il confronto ripartirà in queste ore, e c’è la sensazione che il #93 stia giocando anche di pretattica.

Alex Marquez parla Marc
Alex Marquez in azione a Lusail (ANSA) – Renaultnews.it

Ecco le parole di Marquez: “Sono davvero fiero di Alex, in diversi dati della telemetria è il pilota più veloce in Ducati, anche se credo che il mio rivale nella lotta per il titolo sarà Bagnaia. Penso che la nostra moto crescerà parecchio nel corso della stagione“. Queste ultime dichiarazioni di Marc fanno riflettere in ottica futura, e non possono che preoccupare la concorrenza. Ricordiamo che, nella giornata di lunedì, sulla pista di Jerez, si terranno dei test, in cui molte squadre potrebbero portare delle novità tecniche. Conoscendo la genialità di Luigi Dall’Igna, non ci sorprenderemmo di vedere qualche innovazione sulla Ducati Desmosedici GP25 del team ufficiale.

Gestione cookie