Mangi+o+bevi+mentre+sei+alla+guida%3F+Fai+attenzione%2C+ecco+cosa+rischi+davvero
renaultnewsit
/mangi-o-bevi-mentre-sei-alla-guida-fai-attenzione-ecco-cosa-rischi-davvero-73/amp/
Curiositá

Mangi o bevi mentre sei alla guida? Fai attenzione, ecco cosa rischi davvero

Se ti capita spesso di mangiare o bere alla guida quando sei di fretta, allora devi assolutamente sapere cosa rischi. Meglio fare attenzione.

In un’epoca in cui il tempo sembra non essere mai abbastanza, molte persone cercano di ottimizzare ogni momento della giornata, compresi i lunghi viaggi in auto. Durante questi tragitti, soprattutto in periodi di caldo intenso o semplicemente per non perdere tempo, è comune che i conducenti si trovino a mangiare o bere mentre sono alla guida. Ma quali sono i rischi associati a queste pratiche e cosa dice la legge al riguardo?

Cosa rischi se mangi o bevi mentre guidi? Fai attenzione – renaultnews.it

Prima di tutto, è fondamentale comprendere che qualsiasi attività che distragga l’attenzione dalla strada può aumentare significativamente il rischio di incidenti. Mangiare o bere durante la guida non fa eccezione. Queste azioni possono ridurre la capacità del conducente di reagire tempestivamente in caso di imprevisti, poiché una mano potrebbe essere impegnata a tenere cibo o bevande anziché essere pronta sul volante.

Rischi se mangi o bevi mentre guidi: cosa dice la legge

Sebbene la legge non proibisca esplicitamente di mangiare o bere alla guida, esistono delle normative che possono rendere queste pratiche passibili di sanzioni. L’articolo R.412-6 del Codice della Strada stabilisce infatti che “ogni conducente deve mantenere costantemente uno stato e una posizione tali da permettergli di eseguire con comodità e senza ritardi tutte le manovre necessarie”. Di conseguenza, se un agente ritiene che mangiare o bere impedisca al conducente di adempiere a questo obbligo, può considerare tale comportamento pericoloso e procedere con l’emissione di una multa.

Ecco cosa dice la legge – renaultnews.it

La sanzione prevista per chi viene sorpreso a guidare in modo pericoloso perché distratto dal mangiare o dal bere può variare. Gli agenti hanno discrezionalità nel valutare il comportamento del conducente e possono infliggere una multa di seconda classe il cui importo oscilla tra i 35 e i 70 euro (che può aumentare in caso di ritardo nel pagamento). A differenza dell’utilizzo del telefono cellulare alla guida, tuttavia, per queste infrazioni non è prevista la decurtazione dei punti dalla patente.

Per evitare situazioni potenzialmente pericolose ed eventuali sanzioni è consigliabile pianificare pause regolari durante i viaggi lunghi. La Sicurezza Stradale raccomanda infatti una pausa ogni due ore: questo non solo consente al conducente di riposarsi e consumare cibo e bevande con tranquillità ma offre anche l’opportunità di muoversi un po’, contribuendo così a mantenere alta l’attenzione durante la guida.

Anche se le leggi specifiche sull’alimentazione e sull’idratazione alla guida possono apparire vaghe, è chiaro che qualsiasi comportamento capace d’intaccare l’attenzione del conducente rappresenta un rischio sia per sé stessi sia per gli altri utenti della strada. Pertanto, prima d’intraprendere un lungo viaggio al volante è sempre meglio informarsi adeguatamente su ciò che si può fare senza incorrere in sanzioni ed evitando comportamenti potenzialmente dannosi.

I.B.

Recent Posts

FIAT, questo modello con motore diesel sembra una Mercedes: il prezzo però è quasi quello della Panda

Se vuoi acquistare l'unica FIAT ancora disponibile con il motore a gasolio, non puoi farti…

2 ore ago

Multe in arrivo, il nuovo sistema di videosorveglianza non lascia scampo a nessuno: come funziona

In Italia, oramai, possedere una macchina significa vivere con la costante ansia di subire delle…

9 ore ago

Sembra una Porsche Cayenne, ma dietro c’è lo zampino di Stellantis: il nuovo SUV cinese che punta tutto sul prezzo stracciato e una dotazione premium

Vi sono auto che non hanno fascino ma attirano per una questione di prezzo. Dall’alleanza…

11 ore ago

La FIAT Uno che nessuno ha mai visto in Italia: è una Panda un po’ cresciuta ed usa un carburante innovativo

La FIAT Uno è un modello storico, che in un'altra parte del mondo è tornato…

15 ore ago

Stellantis al capolinea, ha deciso la chiusura totale: ora rischiano tantissimi operai

Uno dietro l’altra stanno sparendo i veicoli che hanno scritto pagine indelebili della storia dei…

19 ore ago

Mercedes, spunta il modello “baby” del suo iconico SUV: piccolo, ma sotto il cofano ha una potenza inaudita

Il marchio della Stella a tre punte ha deciso di differenziare la gamma dei SUV…

22 ore ago