Little+Tony%2C+svelate+le+auto+del+suo+garage%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+un+modello+leggendario
renaultnewsit
/little-tony-svelate-le-auto-del-suo-garage-ce-un-modello-leggendario-277/amp/
Curiositá

Little Tony, svelate le auto del suo garage: c’è un modello leggendario

Little Tony è stato uno dei grandi miti della canzone italiana, ma solo pochi ricordano l’auto iconica che possedeva.

Si sa che la musica in Italia è un qualcosa di molto serio, tanto è vero che sono diversi coloro che sono diventati dei miti assoluti nel Belpaese grazie alle loro canzoni iconiche. Uno dei grandi immortali è sicuramente Little Tony, con il cantante che a tanti anni dalla sua dipartita, continua a essere molto ascoltato e ricordato con ammirazione.

Little Tony (Ansa – renaultnews.it)

Ha avuto anche modo di poter svolgere qualche simpatica parte in alcuni film, una delle ultime quella che lo ha visto protagonista ne “L’allenatore nel pallone 2”, dove interpretava la parte di sé stesso, creando però un equivoco tra “Little Tony cantante e Big Toni attaccante”. Naturalmente anche a Little Tony, all’anagrafe Antonio Ciacci, non poteva però mancare la passione per le grandi automobili sportive.

Da questo punto di vista in Italia vi è davvero l’imbarazzo della scelta, con Little Tony che ha avuto modo anche di acquistare alcune delle Ferrari più belle mai viste. Una era una splendida dedica al nuovo mondo, a quegli USA che erano visti come simbolo di speranza e di libertà dopo la Seconda guerra mondiale.

Ferrari 250 Spider California: la mitica auto di Little Tony

Sono poche le auto che hanno modo di tenere testa alla Ferrari 250 Spider California nella storia, con Little Tony che ha avuto il piacere di guidare uno di questi eccezionali gioielli. Siamo di fronte a un mezzo che da un punto di vista prestazionale era all’avanguardia, considerando come si tratta di un’auto nata nel 1957.

Ferrari 250 California (Ferrari Press Media – renaultnews.it)

Il motore interno era un V12 da 2953 di cilindrata che aveva modo di erogare un massimo iniziale di 240 cavalli per poi passare a quota 280. Il picco di velocità dunque in un primo tempo era in grado di arrivare fino a 225 km/h, per poi passare in seguito a un totale di ben 270 km/h.

La scelta del nome è chiaramente un omaggio agli USA, con il mercato a stelle e strisce che era diventato da tempo determinante per le sorti delle grandi aziende, tra cui anche la Ferrari. La produzione era però davvero molto limitata, basti pensare come ne furono progettate solo 106. Little Tony dunque è stato uno dei pochi fortunati che ha così avuto modo di mettere le mani su una delle migliori vetture di sempre mai progettate da un mito assoluto come il Cavallino Rampante.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Addio ai dossi? C’è la soluzione che rivoluziona tutto: ecco come rallentare le auto (VIDEO)

I dossi artificiali sono sempre molto fastidiosi, ed è per questo che è in arrivo…

4 ore ago

L’Alfa Romeo con il V6 che vale più di una Ferrari: ha scritto la storia, il suo motore ha una potenza inaudita

Vi sono modelli più speciali di altri e questo esemplare all’asta vi farà scendere una…

7 ore ago

Qual è il miglior motore FIAT della storia? Questo lo desideravano tutti, era un vero portento

La FIAT ha prodotto tanti modelli equipaggiati da motori affidabili. Uno in particolare fece la…

11 ore ago

Ferrari, la nuova supercar è ad un passo: ecco quando la vedremo, potenza da urlo

La Ferrari sta per svelare un nuovo gioiello, che in queste settimane sta ultimando i…

18 ore ago

Honda “copiata” dalla Cina: il nuovo modello è identico ad una moto del colosso giapponese

In Cina hanno prodotto un nuovo modello che ricorda tantissimo uno scooter della Casa di…

20 ore ago

FIAT, i dettagli sui consumi della Pandina ibrida: ecco quanto conviene il suo acquisto

La FIAT Pandina, o Panda citycar, per identificarla con precisione, è ancora ibrida, ed ora…

24 ore ago