L’Audi ha svelato la E5 Sportback, pensata per il mercato cinese. Si tratta di un modello che non ha nulla a che vedere con le altre.
Tra i brand da tenere maggiormente sott’occhio in questo periodo storico del settore automotive non può mancare l’Audi, parte fondamentale di un gruppo Volkswagen in piena crisi. La casa di Ingolstadt sta aggiornando pesantemente la propria gamma, e dopo aver svelato la nuova versione dell’A6, è pronta per aggredire pesantemente uno dei mercati più importanti in assoluto.

Stiamo parlando, nello specifico, del mercato cinese, dove debutterà l’AUDI E5 Sportback, il primo modello di serie pensato per il paese del Dragone. La nuova vettura porta all’esordio il nome della casa di Ingolstadt scritto con lettere maiuscole, e la prima apparizione della E5 Sportback è in programma per il Salone di Shanghai, che si terrà dal 25 di aprile al 2 di maggio prossimo. Andiamo a scoprire i segreti di un modello potenzialmente rivoluzionario.
Audi, andiamo alla scoperta della E5 Sportback
L’AUDI E5 Sportback porta all’esordio la nuova piattaforma Advanced Digitized Platform (ADP), e si tratta della prima delle tre vetture che arriveranno nel prossimo biennio, dotata di un design che non ha nessun punto di contatto con la gamma europea. Spicca un telaio nero che unifica anteriore e posteriore, con tanti spoiler, prese d’aria e radar che emergono. Spiccano anche gli elementi aerodinamici che operano per migliorare l’efficienza aerodinamica, dando anche un piacevole tocco estetico.

Presente una notevole firma luminosa che è dotata di 1.000 unità luminose di forma triangolare. Esse si occupano di comporre il telaio luminoso AUDI, adottando fari Matrix LED, tutti di ultima generazione. Il nome integra due concetti, visto che la E indica la motorizzazione full electric, ed il numero 5 indica il segmento di appartenenza. La E5 Sportback è lunga 4,88 metri, larga 1,85 ed al 1,47 metri, dunque, di medie dimensioni, mentre il nome Sportback omaggia la tipologia di carrozzeria.
A bordo, troviamo la consolle centrale che offre la ricarica wireless per due smartphone, mentre i sedili spiccano per la loro eleganza, con altoparlanti situati nel poggiatesta. Troviamo anche degli inserti in legno retroilliumati, mentre il tetto panoramico è oscurabile. Non manca l’AUDI Assistant, un avatar IA che si può controllare tramite la voce ed il tocco. Lo scatto tra 0 e 100 km/h si completa in soli 3,4 secondi, con quattro versioni elettriche disponibili, a trazione integrale e nelle versioni di potenza da 220, 300, 426 e 579 kW. La batteria ha un massimo di 100 kWh di capacità, per un’autonomia che tocca un picco di 770 km tra una carica e l’altra.