Lascia la sua Tesla parcheggiata per 1 anno: quando decide di riprenderla lei si “oppone” (VIDEO)

Un proprietario di Tesla Model S non ha usato il suo veicolo per un intero anno. Si è ritrovato in una situazione paradossale.

Non ce ne voglia Elon Musk, ma a cadenza regolare accadono degli episodi paradossali a dei proprietari Tesla. Stavolta protagonista è un acquirente di una Model S. E’ stata la prima berlina elettrica di lusso della storia a essere prodotta in serie. E’ stata equipaggiata con batterie di varie capienze (da 40 a 100 kWh) e con diversi livelli di autonomia (da 224 a 629 km, secondo lo standard statunitense EPA). Inizialmente aveva un motore elettrico montato sull’asse posteriore, successivamente è stata affiancata dalla versione AWD denominata Dual Motor, dotata di due motori elettrici, uno per ogni asse e dalla più potente versione Performance.

Lascia la sua Tesla parcheggiata per 1 anno
Problema con la Tesla Model S (YouTube) Renaultnews.it

L’aerodinamica ha fatto la differenza nello sviluppo della Model S. Per questo motivo il design è caratterizzato da linee pulite e levigate, con il fondo piatto e le maniglie delle portiere a scomparsa, garantendo alla Model S un CX di 0,24. La berlina Tesla è stata opera di Von Holzhausen, che in precedenza ha lavorato per Volkswagen, GM e Mazda. La Model S fu annunciata in un comunicato stampa del 30 giugno 2008.

La Plaid è equipaggiata e un assetto ancor più aerodinamico con freni carbo-ceramici ad alta resistenza, carreggiate allargate, cerchi maggiorati con pneumatici semi-slick, presa d’aria anteriore ampie e sfoghi d’aria dietro ai parafanghi anteriori e uno spoiler maggiorato. Il restyling del 2021 ha apportato alcune migliorie estetiche e alla parte meccanica.

Problema con la Tesla Model S

Un giovane ha comprato una Tesla Model S del 2017 l’anno scorso, ma non ne aveva bisogno. Quindi l’ha semplicemente parcheggiata e l’ha lasciata lì per un anno. Non toccandola più il livello di carica era sceso a zero e l’auto lo aveva chiuso fuori. Ha chiamato Tesla per chiedere aiuto. L’operatore del servizio clienti non aveva idea di cosa avrebbe dovuto fare per sbloccare l’auto elettrica con batteria a zero. I cavi di rilascio rappresentavano l’unica opzione, ma erano già a pezzi.

L’operatore gli ha detto di portare la sua EV in un’officina Tesla. Caricarla su un rimorchio rappresentava una missione impossibile. Alla fine il giovane, che vedete nel video in alto del canale YouTube Autoalex V2, è riuscito a sbloccare il cofano e ad accedere alla posizione della batteria accessoria da 12 volt. Ne ha installata una nuova e la Tesla è tornata in vita. Piccolo particolare, il proprietario ha ordinato la batteria sbagliata e dovrà restituirla.

Gestione cookie