La Porsche ha inaugurato nell’ultimo periodo una politica improntata sull’elettrico. Un tempo collaborava con numerosi brand per delle vetture termiche essenziali.
Chi lo ha detto che Porsche deve far rima con linee seducenti e sinuose? In Russa la pensavano, diversamente, e crearono un’auto a dir poco bizzarra. Una 2+2 decappottabile, stile pick-up, che permettesse divertimento e praticità. In sostanza la collaborazione univa le due anime della Russia con lo zampino della Germania Ovest.
Bohse era una piccola carrozzeria tedesca. Sulla base della Lada Samara nacque la Safari. Porsche aveva già contribuito allo sviluppo del modello e lavorò anche sulla messa a punto del motore. Per la trasmissione e il design, per l’epoca, era un’auto super avanzata in Russia. E’ in vendita e sul canale YouTube di AlphaCars possiamo farci una idea della rarità del modello che sembra uscito da una concessionaria.
La vernice è tutta originale, così come gli adesivi. Il volante ha ancora il logo originale Bohse. Venne creata per essere pronta a qualsiasi esigenza. La capote in tela si rimuove con pochi bottoni automatici e cerniere. Sul retro, c’è un cassone piccolo e molto basso per tanto spazio di carico a bordo. Gli interni sono minimal. Sul contachilometri sono segnati circa 10.600 km.
Secondo AlphaCars, molti pezzi di ricambio sono disponibili in abbondanza perché la produzione della Lada Samara è, oramai, chiusa ma non da molto tempo. Le prime auto prodotte da AvtoVAZ furono realizzate con l’assistenza tecnica di FIAT e commercializzate con il marchio Zhiguli.
Il marchio Lada apparve solo nel 1973, principalmente, per il mercato estero. Renault assunse il controllo del marchio nel 2016. L’assistenza tecnica da parte del marchio francese iniziò nel 2008, dopo l’acquisizione di una quota di minoranza di AvtoVAZ. Lada fu riacquisita dal governo russo nel 2022. Il prezzo attuale richiesto per questa Lada Bohse Safari Landau del 1994 è di 28.995 dollari, un prezzo piuttosto alto per una vecchia auto a trazione anteriore che solo in qualche posto sperduto della Russia hanno sentito nominare.
Cosa lega il più grande marchio di moto tedesco alla più iconica vettura Porsche? Lo…
Il marchio Alfa Romeo è da sempre legato al logo del Biscione, ma ora è…
Dalla collaborazione delle più grandi case giapponesi al mondo è nato un nuovo motore che…
Continuano i problemi per il colosso Stellantis, che con un suo celebre marchio deve avviare…
Il quattro volte campione del mondo, Max Verstappen, potrebbe decidere di cambiare aria dopo la…
Sono tempi difficili per il colosso nato dalla fusione tra FCA e PSA. Il Presidente…