La Ford ha svelato il nuovo Tourneo Courier, un modello che offre davvero di tutto al suo interno. Scopriamo i suoi segreti.
I modelli multispazio sembrano passati di moda, ma non tutti i costruttori la pensano allo stesso modo. La Ford ha infatti svelato il nuovo Tourneo Courier, che così come la Puma, eccellenza europea della gamma di Detroit, verrà prodotta in Romania. Il nuovo gioiellino mescola un’anima da SUV a quelle che sono le caratteristiche di un minivan, ma facendo attenzione alle esigenze di chi vive in città ed ha necessità di muoversi agilmente nelle strade più strette.

A bordo, ci sono ben cinque posti molto comodi, che si aggiungono ad un bagagliaio capiente, e lo stile è interessante, pur senza presentare troppi fronzoli. Dal punto di vista estetico, è un modello inconfondibile, con una griglia molto ampia e fari che trovano spazio all’interno della carrozzeria. Le linee sono molto tese, ed uno dei colori più interessanti è il Bursting Green, che ha un tetto bianco e si distingue in mezzo al traffico. La Ford mette a disposizione due diverse versioni, il Titanium, meno costoso, ed il più completo Active.
Ford, i particolari sul nuovo Tourneo Courier
Dando uno sguardo alla variante Active del nuovo Ford Tourneo Courier, troviamo delle migliori finiture, inserite neri e cerchi in lega scolpiti, a conferma di un’offerta migliore. La variante Titanium parte da 23.950 euro, mentre l’Active è disponibile da 26.450 euro. A bordo, c’è davvero di tutto per avere la miglior esperienza di guida possibile, con uno schermo centrale da 8″ da cui si può gestire l’infotainment, così come la navigazione ed altre funzioni. Il display digitale sostituisce l’analogico che c’era sulle vecchie versioni. Presente la ricarica wireless per lo smartphone, così come diverse prese USB. Ovviamente, a bordo c’è la possibilità di collegarsi con Android Auto ed Apple CarPlay.

Il bagagliaio ha una capienza del 44% superiore rispetto al Ford Tourneo Courier precedente, toccando 2.162 litri di capienza con i sedili abbattuti. Il portellone può diventare un tetto quando piove, mentre la lunghezza è tutto sommato contenuta, ed è pari a 4,4 metri, in modo da essere molto comoda anche in caso di passaggio in stradine strette. Il motore è un turbo a benzina da 125 cavalli, 1.0 litri EcoBoost, che assicura un’ottima fluidità di guida e consumi contenuti. Si può scegliere il cambio manuale a sei marce, ma anche l’automatico con doppia frizione e sei rapporti. La scelta, a questo punto, non manca per nulla.