La+FIAT+Uno+che+nessuno+ha+mai+visto+in+Italia%3A+%C3%A8+una+Panda+un+po%26%238217%3B+cresciuta+ed+usa+un+carburante+innovativo
renaultnewsit
/la-fiat-uno-che-nessuno-ha-mai-visto-in-italia-e-una-panda-un-po-cresciuta-ed-usa-un-carburante-innovativo-740/amp/
News

La FIAT Uno che nessuno ha mai visto in Italia: è una Panda un po’ cresciuta ed usa un carburante innovativo

La FIAT Uno è un modello storico, che in un’altra parte del mondo è tornato di recente sul mercato. Scopriamo tutto il progetto.

In casa FIAT si guarda al futuro puntando su una gamma di veicoli di nuova generazione, basata sulla piattaforma Smart Car del gruppo Stellantis. La prima vettura, in tal senso, è la Grande Panda, da fine gennaio ordinabile in Italia, un SUV di Segmento B che è disponibile sia con motore ibrido a benzina che in versione full electric. L’obiettivo è quello di riscattare gli scarsi risultati ottenuti dalla 600 ed acquisire nuova popolarità anche sul mercato europeo.

FIAT logo (Pexels.com) – Renaultnews.it

Dalla Grande Panda deriverà quella che, al momento, è nota come Pandissima, ovvero un altro SUV che originariamente avrebbe dovuto riprendere il nome Multipla, ma che poi la dirigenza ha scelto di accantonare. Spazio poi alla Fastback, che sarà un SUV-Coupé pensato per conquistare nuove fette di mercato. Inoltre, la FIAT ha un importante mercato in Sud America, dove è disponibile una gamma del tutto diversa da quella attiva in Italia. Tra le auto più interessanti lanciate negli ultimi anni c’è la Uno “moderna”, che nelle linee ricorda la nostra Panda, ma dalla quale si differenzia per una serie di aspetti.

FIAT, ecco la storia della curiosa Uno brasiliana

Il mercato del Sud America, in particolare quello brasiliano, ha da sempre portato grandi risultati alla FIAT, nelle grazie della clientela locale con i propri modelli. La casa di Torino ha prodotto la Uno tra il 2010 ed il 2021, nota anche come Novo Uno, che riprende il nome dalla Uno prodotta dalle nostre parti tra il 1983 ed il 1995, ma da cui si distanzia del tutto. Parliamo di una hatchback 3 volumi, che ricorda la Panda italiana nel design, anche se le sue forme sono più bombate, con una lunghezza pari a 3.770 mm, con larghezza di 1.656 mm ed un’altezza di 1.546 mm. Il passo è di 2.376 mm.

FIAT Uno in mostra (FIAT) – Renaultnews.it

A seconda della versione per la quale si opta, il peso varia da 884 a 940 kg. L’auto veniva prodotta a Belim, in Brasile, e fa parte della stessa famiglia della nostra panda. La FIAT Uno brasiliana era spinta da motori 1.0 ed un 1.4 EVO entrambi a miscela composta da benzina ed etanolo, un combustibile che in quella parte del pianeta va alla grande. La casa di Torino lo mette a disposizione su tutti i modelli della propria gamma, e le vendite vanno a gonfie vele.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

B-SUV francese super accessoriato, in Italia costa come la Panda: in Europa si è preso il mercato, è l’auto del momento

Dalla Francia si fa largo un B-SUV che sta riscrivendo le gerarchie. I dettagli su…

37 minuti ago

Autovelox, segnalata un’anomalia: possono scattare i ricorsi, cosa succede

Gli autovelox continuano a terrorizzare gli automobilisti, ed ora scoppia un nuovo caso per un…

5 ore ago

Perché i motori a 3 cilindri sono visti come il futuro? Pregi e difetti sui propulsori più inflazionati del momento

I costruttori del settore automotive stanno convergendo sull'utilizzo del motore a 3 cilindri, su cui…

8 ore ago

FIAT Panda, arriva il kit che la rende ancora più sostenibile: ecco come si trasforma

La FIAT punta alla sostenibilità con un nuovo kit che trasforma la Panda in una…

12 ore ago

Il declino dei produttori tedeschi: chi sale e chi scende nel 2025, alcuni insospettabili sono sull’orlo dell’oblio

I numeri del principali costruttori di auto teutonici non sono più positivi come un tempo.…

19 ore ago

Questo SUV ibrido cinese è da record: quasi 2.000 km di autonomia, vi scorderete di fare rifornimento

La Cina continua a far parlare di sé in campo automotive, ed oggi vi parleremo…

21 ore ago