La Ferrari confiscata al trafficante di droga: modello unico nel suo genere

I narcotrafficanti si sono tolti grandi sfizi. Una Ferrari gialla degli anni ’90 è stata messa all’asta. Il ricavato è andato a programmi contro la tossicodipendenza.

La maggior parte dei narcotrafficanti, negli anni ’90, non sapevano nemmeno come spendere tutto il flusso di guadagno che acquisivano. Era un’epoca dove i ricchi erano pieni di vizi e i poveri si indebitavano pur di seguire il trend consumistico. La cocaina viaggiava in tutto il mondo e i malviventi si potevano permettere l’acquisto di supercar da sogno.

La Ferrari confiscata al trafficante di droga
All’asta la Ferrari di un narcotrafficante (Escrapalia) Renaultnews.it

Una Ferrari F512TR è stata messa all’asta. Venne svelata al Salone dell’automobile di Los Angeles del 1992 e fu l’evoluzione della prima Testarossa, prodotta a partire dal telaio numero 89100 nel 1992. L’auto aveva subito molte modifiche estetiche con un nuovo frontale, diversa mascherina e nuovi paraurti, cerchi e baule posteriore ridisegnato. Anche sul piano tecnico la meccanica aveva ricevuto diversi aggiornamenti, pur rimanendo fedele allo stile degli anni ’80.

Il motore, modificato anche nei pistoni, nell’albero motore e nei condotti d’aspirazione e scarico, aveva un nuovo impianto di iniezione Bosch. La potenza era cresciuta a 428 CV e la velocità massima era di 314 km/h. L’accelerazione da 0 a 100 km/h avveniva in 4,8 secondi. Il telaio fu modificato per una maggiore rigidità torsionale e la resistenza in caso d’urto. Dal 1993 il sistema antibloccaggio ABS disinseribile era garantito come optional, ma fu un bel passo in avanti.

All’asta la Ferrari di un narcotrafficante

Il Ministero della Salute, tramite la Delegazione Governativa per il Piano Nazionale del Farmaco, ha messo all’asta un esemplare di 512 TR. L’azione realizzata da Escrapalia è destinata a finanziare programmi di prevenzione, assistenza e inserimento sociale e lavorativo dei tossicodipendenti. L’asta sarà elettronica è durerà sino al 10 aprile, con possibilità di accesso due giorni prima. Possono partecipare all’asta persone fisiche o giuridiche, nel rispetto delle specifiche indicate. Guardate chi possiede la collezione di Ferrari più assurda di sempre.

All’asta la Ferrari di un narcotrafficante
Ferrari 512 TR all’asta (Escrapalia) Renaultnews.it

Inoltre, è inclusa anche un’analisi preliminare dettagliata del mezzo, che descrive le caratteristiche, la cronologia della revisione tecnica, le condizioni e il funzionamento, nonché eventuali danni e miglioramenti osservati. Una occasione imperdibile per chi è appassionato della Ferrari gialla che apparteneva ad un re del traffico di droga. E’ tutto già pronto, persino la targa (1126JTD) è già stata comunicata. Se non fosse per l’appartenenza ad un ex malvivente sarebbe un affare.

Gestione cookie