La Dacia Bigster è già un successo: c’è però un problema con un motore, cosa succede

Tra le grandi novità della Dacia per il 2025 spicca il SUV Bigster, che ha già richiamato un gran numero di clienti. Ecco il “problema”.

In un mercato dell’auto che zoppica, c’è anche qualche brand che sorride e che può permettersi di guardare con ottimismo al futuro. La Dacia fa registrare dati sempre più positivi, crescendo nelle vendite e nelle quote di mercato, con una gamma che, via via, diventerà sempre più vasta. L’ultima novità è il SUV Bigster, svelato lo scorso anno al Salone di Parigi, e per cui già tanti clienti hanno espresso pareri positivi.

Dacia problema motore
Dacia notizia preoccupante (ANSA) – Renaultnews.it

Nello specifico, sarebbero già stati piazzati ben 10.000 ordini, un ottimo riscontro considerando che l’apertura di essi è avvenuta da poco tempo. Nelle prossime righe, andremo a scoprire quali sono i motori disponibili per la Dacia Bigster, che presenta anche diversi allestimenti. Secondo quanto riportato sul sito web “Autoeveryeye.it” c’è però un “problema”, se così possiamo definirlo, ma che dovrebbe essere risolto nel prossimo futuro.

Dacia, per la Bigster manca all’appello un tipo di motore ibrido

La Dacia Bigster offre diversi tipi di motori, a cominciare dal Mild Hybrid a benzina da 140 cavalli, il cui prezzo parte da 24.800 euro. Sempre a benzina è la versione Mild Hybrid 130 4×4 che mette a disposizione le quattro ruote motrici, e che in versione Essential sarà vostra a 26.800 euro. Per l’allestimento Expression ci vogliono 25.800 euro per il Mild Hybrid 140, mentre si sale a quota 27.800 euro per la Mild Hybrid 130 4×4 e la Hybrid 155 richiede la spese 29.300 euro, con il motore Full Hybrid da 155 cavalli, sicuramente il più efficiente in assoluto.

Dacia Bigster manca motore ibrido
Dacia Bigster in mostra (Dacia) – Renaultnews.it

Il modello più costoso, al momento, è l’Hybrid 155 in versione Extreme, disponibile a partire da 31.300 euro. Si fa notare l’assenza del motore ibrido benzina GPL Mild Hybrid-G 140, che combina l’utilizzo della benzina e del GPL ad un sistema ibrido. Questo tipo di motore permette di raggiungere l’autonomia di 1.400 km, grazie alla presenza di due serbatoi. Secondo le indiscrezioni, la Dacia Bigster ne verrà fornita comunque nel prossimo futuro, visto che oggi non è configurabile. Vedremo quando ciò avverrà in base a ciò che sarà riportato nei listini della casa rumena.

Gestione cookie