Negli Usa apprezzeranno i 2000 esemplari di Wagoneer che verranno lanciati in una special edition. Scopriamo nel dettaglio le caratteristiche del bestione Jeep.
Lanciato nel 1962 come “Model year 1963”, il modello Wagoneer originale del marchio Jeep è stato il primo veicolo a trazione integrale ad essere equipaggiato con cambio automatico ed è considerato il precursore del concetto di SUV moderno. Il Wagoneer è stato anche il primo modello del suo genere a combinare le capacità off-road garantite dalla trazione integrale con comfort di guida, look elegante e interni di qualità. Le sospensioni anteriori indipendenti venivano offerte a richiesta, mentre il Quadra-Trac, il primo sistema di trazione integrale automatico permanente, è stato introdotto nel 1973. Jeep torna con un classico Wagoneer, denominato Overland Special Edition.
Il marchio americano sta volando sul mercato e questa edizione cavalcherà l’hype. La produzione è limitata a 2.000 unità e il prezzo parte da 72.740 dollari, escluse le spese di spedizione di 2.095 dollari. Scopriamo insieme le caratteristiche innovative di questo SUV di lusso, con un passato glorioso, destinato a chi ama l’avventura ma non vuole rinunciare al comfort. Ecco la nuova Avenger.
Pronta al debutto al Salone dell’Auto di New York, è un auto dura e pura, bella da vedere ma ancor più da guidare in fuoristrada. Il modello monta cerchi da 20 pollici che avvolgono pneumatici fuoristrada da 32 pollici. Non è un auto d’apparenza ma di sostanza, l’Overland è dotato di differenziale autobloccante elettronico e di un sistema di trazione integrale Quadra-Drive II con ripartitore di coppia a due velocità. Quest’ultimo offre un rapporto di riduzione di 48:1 e una modalità Rock per terreni estremi. Interni di lusso, sedili in nappa, climatizzatore, tetto panoramico e tutto ciò che ci si aspetta da un auto di un certo livello.
Il modello è, inoltre, dotato di barre trasversali sul tetto, portellone elettrico con apertura a distanza e il pacchetto Heavy Duty Trailer Tow, che offre un’ampia capacità di carico. Molteplici sono le tecnologie a bordo, anche un sistema di telecamere con visione a 360 gradi e il Full-Speed Forward Collision Warning con frenata attiva. Il cuore Jeep è affidato a un motore Hurricane biturbo da 3,0 litri a sei cilindri in linea che eroga 420 CV (313 kW / 426 CV) e 634 Nm di coppia. Il tutto è associato a un cambio automatico a otto rapporti e alla trazione integrale. Un auto a ruote che fa sognare un lungo viaggio con la famiglia sulle coste americane.
In casa Alfa Romeo si lavora a nuovi modelli, ed è un peccato che il…
Se volete mantenere la vostra auto in perfette condizioni, vi consigliamo di non commettere questo…
Oggi vi parleremo di un'auto elettrica che ha fatto segnare un importante primato, e che…
La Casa americana ha deciso di investire sul mercato delle aste di eBay per l’acquisto…
Le strade italiane sono spesso funestate dalla presenza delle buche, che causano gravi danni. Ecco…
Il marchio Renault continua a stupire, ed ha da poco svelato un'auto dotata di un'autonomia…