I motori che non si fermano mai, sono indistruttibili: macinano tantissimi chilometri senza problemi

Oggi vi parleremo di cinque motori leggendari, i più resistenti della storia dell’automotive. Andiamo a scoprire i loro segreti nei dettagli.

Quando si acquista un’auto, specie al giorno d’oggi, è bene porre una particolare attenzione sulle caratteristiche del suo motore. A differenza del passato, sono innumerevoli i problemi di affidabilità di cui si sente parlare, a seguito di una qualità costruttiva che è indubbiamente diminuita. I propulsori odierni hanno una quantità di componenti che sono divenuti via via sempre più complessi, portando alla nascita di tanti piccoli guasti. Ed infatti, le rotture e le campagne di richiamo si sprecano.

I motori che non si fermano mai, sono indistruttibili: macinano tantissimi chilometri senza problemi
Motore auto – Renaultnews.it

Oltre ai costi d’acquisto, anche quelli di manutenzione sono andati aumentando man mano, sino a diventare insostenibili per i clienti. Oggi abbiamo deciso di riportarvi indietro nel tempo, all’epoca d’oro del settore automotive, per raccontarvi la storia dei cinque motori migliori di sempre, dei veri e propri gioielli indistruttibili. Il tutto è stato raccontato sul sito web “Autoblog.it“, con un marchio che, su tutti, ha primeggiato in quanto ad affidabilità e qualità dei propri propulsori.

Motori, ecco i migliori in assoluto

  • Toyota 2JZ-GTE: Si tratta di un sei cilindri in linea, montato sulla Supra MK4, ed era un 3.0 biturbo che ha conquistato i fan per la sua robustezza strutturale, oltre che per la capacità di supportare grandi potenze con dei piccoli tuning, da vera e propria icona giapponese. La sua fama ebbe grazie alla saga di Fast & Furious;
Toyota motori straordinari
Toyota logo (ANSA) – Renaultnews.it
  • Toyota 1HZ: La casa del Sol Levante si conferma al top con il 4,2 litri aspirato diesel che viene montato sulla Land Cruiser. Si distingue per l’affidabilità garantita dalla semplicità dei componenti e per una scarsa elettronica, il che gli permette di percorrere, senza problemi, centinaia di migliaia di chilometri;
  • Honda K20: Parliamo di un quattro cilindri 2,0 litri, che ha prestazioni eccezionali e che riesce a garantire una super affidabilità. Tale motore riesce ad andare oltre i 400.000 km di percorrenza senza alcun tipo di guasto;
  • Mercedes OM617: Lasciamo il Giappone per parlarvi di un motore usato per ben 17 anni sulle berline W123 e W126, con vetture che sono riuscite, grazie ad esso, a percorrere oltre un milione di chilometri. Anche in Germania, dunque, la qualità è elevatissima;
  • BMW M57: Chiudiamo la classifica con il motore montato sulla Serie 3, sulla Serie 5 e sulla X5, che è molto robusto ed in grado di percorrere distanze infinite. La struttura è in ghisa robusta e questo è il suo più grande punto di forza.
Gestione cookie