Honda “copiata” dalla Cina: il nuovo modello è identico ad una moto del colosso giapponese

In Cina hanno prodotto un nuovo modello che ricorda tantissimo uno scooter della Casa di Tokyo. Vuole oscurare icona del Paese del Sol Levante.

L’industria delle due ruote del Paese del Dragone Rosso sta crescendo a dismisura. La Honda Super Cub o Honda Cub è una monocilindrica 4 tempi, con cilindrate da 49 a 124 cm³. E’ stato lanciato nel 1958, con più di 60 milioni di esemplari nel 2008, 87 milioni nel 2014, e 100 milioni nel 2017. La Super Cub è il veicolo a motore più prodotto nella storia. Le versioni comprendono C100, C50, C70, C90, C100EX e C70 Passport, oltre alla serie Honda Trail.

Honda "copiata" dalla Cina: il nuovo modello è identico ad una moto del colosso giapponese
Honda – Renaultnews.it

Negli Usa lo scooter veniva pubblicizzato con lo slogan: “Trovi la più bella gente su una Honda”. Sōichirō Honda e Takeo Fujisawa andarono in Germania, vedendo la diffusione di ciclomotori e motoleggere. Soichiro Honda era attento alla pista, mentre il suo socio Fujisawa era l’uomo degli affari, che dirigeva le vendite e formulava strategie volte a dominare i mercati. La Super Cub è stata paragonata alla Ford Model T, alla Volkswagen Maggiolino e alla Jeep come icona dell’industria dei trasporti nel XX secolo.

Il motore, monocilindrico quattro tempi a valvole in testa (OHV) raffreddato ad aria, aveva misure di alesaggio e corsa di 40×25 mm, cilindrata 49 cm³, e sviluppava 3,4 kW (4,5 HP) a 9.500 rpm, toccando i 69 km/h. Sulla Honda c’è un cambio sequenziale a tre marce era comandato manualmente dal pedale sinistro, ma senza frizione. I freni erano a tamburo su tutte le ruote. E su entrambe le ruote i cerchi erano a raggi da 2.25″ × 17″ con mozzi a piena larghezza. Ecco i numeri della gemma nascosta della Honda.

L’anti-Honda dalla Cina

Honda ha fatto evolvere la famiglia Cub, dando vita a modelli che spaziano dal Super Cub 125 in stile retrò al robusto Hunter Cub (CT125). Kamax Cub X, un altro marchio cinese, ha cercato di replicare il modello giapponese.

Il Cub X vanta una potenza importante. Spicca un motore monocilindrico da 147,5 cc raffreddato ad aria che sprigiona 6,8 kW (9,1 CV) a 7.500 giri/min e 10,5 Nm (circa otto piedi per libbra) di coppia a 5.000 giri/min, superiore a quello della Honda Cub da 125 cc. È dotato di iniezione elettronica del carburante, soddisfando gli standard sulle emissioni Euro 5+. La Kamax Cub X potrebbe essere un’alternativa cool ed economica alle Cub.

Gestione cookie