Ha la collezione di supercar più grande al mondo, Ferrari, Bugatti e Lamborghini mute: le clip fanno impazzire il web

Scorrere tra le immagini di supercar che tutti invidiano che effetto farà al collezionista numero 1 al mondo? Il suo garage vale il PIL di un Paese.

C’è chi colleziona punti al supermercato, chi francobolli e poi c’è chi può collezionare auto di lusso. Il collezionismo è legato alla passione e dove c’è amore non ci sono mezze misure. I più grandi amatori di supercar al mondo si ritrovano nei saloni delle aste internazionali per accaparrarsi i migliori modelli al mondo.

Ha la collezione di supercar più grande al mondo, Ferrari, Bugatti e Lamborghini mute: le clip fanno impazzire il web
Collezione di supercar – Renaultnews.it

Chi più di un sultano può permettersi di spendere senza chiedere neppure il prezzo? Hassanal Bolkiah, sultano del Brunei, attualmente il monarca più longevo al mondo, vanta una collezione unica e infinita: Oltre 7.000 auto di lusso per un valore di oltre 5 miliardi di euro: 452 Ferrari, 500 Rolls Royce, 500 Mercedes, 380 Bentley e 170 Jaguar sono solo una parte di questa celebrazione dello sfarzo, con decine di modelli unici realizzati per soddisfare i suoi capricci, come ad esempio la BMW Nazca M12, inizialmente prodotta solo come prototipo. Esattamente lo stesso di quanto successo con la Ferrari Mythos e la F90, diverse da tutte le altre.

La collezione da urlo del sultano del Brunei

La lista poi sarebbe infinita, basti solo pensare che ci sono 3 delle 5 McLaren F1 LM prodotte. Pare, invece, che le Lamborghini siano assai meno, visto che le uniche notizie riguardano una LM 002 e una Urraco, oltre a una Diablo SE 30. Tra gli uomini più ricchi al mondo, il patrimonio del sultano è stimato circa 28 miliardi di dollari. Il sultano ha il parco auto più completo e ricercato che si possa sognare.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da @brunei_cars_2001

Naturalmente è una collezione che si è arricchita negli ultimi venticinque anni, e svelata tramite social di recente, fino a qualche tempo fa erano solo voci e indiscrezioni che circolavano. La collezione è stata accumulata dal principe Jefri Bolkiah e da suo figlio nel corso degli anni ’90. Jefri è stato poi scoperto a sottrarre miliardi di dollari da fondi privati ​​e sovrani e come parte del risarcimento, una grossa parte della collezione è stata ceduta. Alcune auto della collezione sono state infine messe in vendita, da ultimo l’asta della Ferrari Enzo tenutasi da Sotheby’s. Sul profilo IG brunei_cars_2001 cu sono 95 post totali sull’account e ripenserete alla celeberrima frase: “Se devo piangere preferisco farlo sul sedile posteriore di una Rolls Royce piuttosto che su quelli di un vagone del metrò”, cit. Marilyn Monroe.

Gestione cookie