Ford ancora sotto accusa: oltre un milione di veicoli hanno un serio problema tecnico

La Ford si conferma uno dei brand che presenta il maggior numero di problematiche a livello tecnico. Ecco cosa è accaduto.

Non c’è un attimo di respiro per la Ford sul fronte della sicurezza e dell’affidabilità dei propri veicoli, che settimanalmente vengono messi sotto accusa e sottoposti a pratiche di richiamo. Pochi giorni fa vi abbiamo parlato del guasto occorso alle telecamere posteriori del modello Escape, che presentava delle immagini invertite nello schermo utile al conducente per visualizzare quando inquadrato. Ciò rende ovviamente più difficoltose le manovre in retromarcia, influendo sul comfort di guida.

Ford ennesimo problema
Ford logo (ANSA) – Renaultnews.it

Secondo le indagini in corso, pare che un lotto di telecamere abbia presentato un problema in sede di produzione, ed ora sarà necessario procedere alla sostituzione delle parti interessate per riuscire a ripristinare la situazione. Come potete immaginare, i problemi non sono certo terminati, come riportato dal sito web “Autoevolution.com“, sempre molto aggiornato su certe tematiche. La Ford deve affrontare un’altra situazione di emergenza, visto che 1,3 milioni di veicoli sono ora sotto inchiesta. Andiamo a scoprire quali sono i modelli incriminati e per quale motivo sono nate nuove polemiche attorno alla casa di Detroit.

Ford, 1,3 milioni di pick-up F-150 hanno un serio problema

Quando il numero di veicoli coinvolti in una problematica tecnica è pari ad 1,3 milioni di unità significa che c’è sotto qualcosa di molto serio, e che in sede di fabbricazione c’è qualcosa che è andato storto. Il pick-up F-150 è sotto inchiesta per via di improvvisi downshift, il che significa che durante la marcia, senza motivi apparenti, il cambio scala delle marce, mettendo a serio rischio la stabilità del mezzo. Il problema riguarda i pick-up prodotti tra il 2015 ed il 2017, con la NHTSA che ha ricevuto diverse segnalazioni dai clienti che hanno affrontato tale problematica. Le ruote posteriori, come risultato del downshift, in alcuni casi si bloccano anche quando si viaggia a velocità sostenute.

Ford F-150 downshift improvvisi
Ford F-150 in mostra (Ford) – Renaultnews.it

Al momento, sono già 138 i reclami dei clienti che sono stati inviati alla NHTSA, e l’amministrazione determinerà la gravità del potenziale problema e le sue implicazioni relative alla sicurezza. La prima denuncia contro il pick-up Ford F-150 è arrivata nel 2023 da un cliente dell’Ohio, che possedeva il modello del 2016: “Il mio pick-up è passato dalla sesta alla prima marcia automaticamente, quasi buttandomi contro il parabrezza“. Il problema causa il bloccaggio delle gomme posteriori e c’è il rischio che avvengano seri incidenti, motivi per i quali servirà trovare una soluzione alla svelta.

Gestione cookie