La FIAT è pronta a sconvolgere il mercato con il lancio della Pandina. Ecco il piano per tenere i prezzi bassi e fare il botto.
La FIAT è entrata nell’era della Panda con novità di spessore. E’ arrivata nel 2024 la nuova Grande Panda, ma le proposte non sono ancora finite. La nuova Pandina dovrebbe essere presentata nel corso del 2028 e sostituire l’attuale modello che riprende le linee della Cross. In base agli ultimi rumor arriverà entro il 2030 e dovrebbe essere realizzata nello stabilimento di Pomigliano, dove viene prodotta anche la 500.
La Casa piemontese, rientrante nel Gruppo Stellantis, vuole tenere fede agli annunci di un lavoro industriale Made in Italy. Sono al vaglio nuove soluzioni tecnologhe che dovrebbero rendere i nuovi modelli all’avanguardia. Progresso non sempre fa rima con successo, come è risultato evidente dal lancio anche della nuova Lancia Ypsilon. Se il precedente modello continuava a fare il botto sul mercato, la nuova generazione, anche in salsa elettrica, continua a faticare.
La FIAT non dovrà commettere lo stesso errore con il lancio della nuova Pandina. Per continuare ad essere una delle auto più vendute in Italia dovrà conservare prezzi interessanti sia nella versione ibrida, che in quella elettrica. Il prezzo potrebbe essere l’arma vincente della nuova Fiat Pandina, grazie alle nuove soluzioni pensate da FIAT per tenere i prezzi alla portata della fascia media. Per garantire una ottima efficienza e buoni costi della batteria LFP, con l’aiuto di CATL, dovrebbe arrivare un propulsore con buona autonomia.
Nel video in basso del canale Mahboub 1 sono emerse le linee della Pandina. Si unirà alla Grande Panda e sarà dotata di un propulsore ibrido per soddisfare i consumatori europei e una versione alla spina. François ha dichiarato: “La piattaforma Smart si adattava bene a Fiat, ma non posso scendere sotto i quattro metri, che è la Grande Panda“. La lunghezza dovrebbe rimanere simile al modello attuale di circa 3,6 metri.
Dovrebbe diventare un’auto venduta sul mercato globale che verrà lanciata anche in Africa, Medio Oriente e Sud America. In quest’ultimo continente arriverà con un nome diverso. Il design robusto e squadrato appare ispirato alla prima generazione di Panda degli inizi degli anni ’80. Non è così diversa dallo stile della nuova Grande Panda. Nei prossimi messi arriveranno informazioni più dettagliate su un modello che potrebbe segnare il ritorno di Stellantis ai massimi livelli.
La Casa teutonica vorrebbe uscire dalla crisi con piani all’insegna di accordi con i colossi…
Il mercato cinese continua a espandersi all’insegna di proposte a ruote alte low cost. Coinvolto…
La MotoGP è il top assoluto per quanto riguarda le gare sulle due ruote, ma…
Anche la Mercedes non è immune al problema dei richiami, ed è costretta ad intervenire…
In casa Tesla sono tempi molto duri, a seguito del crollo delle vendite e di…
L’attuale driver del team WRT ha mandato alle ortiche una importante occasione ad Imola. L’errore…