FIAT, ancora problemi per la nuova Grande Panda: i clienti sono sul piede di guerra

La FIAT Grande Panda è attesa da tanto tempo sul mercato italiano, ed ora emergono delle notizie negative. Ecco tutti i dettagli.

Tra le novità più interessanti che il mercato dell’auto ha messo in mostra nel 2024 c’è stata senza dubbio la FIAT Grande Panda, il nuovo SUV di Segmento B della casa di Torino, nato dalla piattaforma Smart Car del gruppo Stellantis. In sostanza, si tratta della versione nostrana della Citroen C3 di nuova generazione, con cui condivide powertrain (sia nel caso della versione ibrida a benzina che di quella elettrica), ma anche la piattaforma ed alcune caratteristiche tecniche.

FIAT nuovi problemi
FIAT gravi ritardi (Stellantis) – Renaultnews.it

Dal punto di vista dei prezzi, si parte dai 18.900 euro della ibrida, spinta da un motore 1.2 da 100 cavalli di potenza massima, per un aumento di circa 30 cavalli rispetto alla FIAT Panda in versione citycar che tutti conosciamo. L’elettrica ha un powertrain da 113 cavalli, con autonomia da 320 km secondo il ciclo WLTP. Questa variante costa, attualmente, 22.950 euro grazie alla promozione che prevede la rottamazione ed il finanziamento. Presentata a luglio, la Grande Panda è in grave ritardo sul mercato italiano, dove è ordinabile da gennaio, ma per quanto riguarda l’arrivo nei garage dei clienti, si rischia di dover attendere ancora parecchio.

FIAT, cosa sta succedendo alla Grande Panda

La FIAT Grande Panda è ancora bersagliata di problemi, e dopo essere stata posticipata di alcuni mesi per via di problemi al software della versione elettrica, si rischia di dover assistere ad ulteriori rinvii. Secondo quanto emerge dalla Serbia, dove viene prodotta, nello stabilimento di Kragujevac, ci sarebbe un guaio legato alla mancanza di componenti, un problema di una certa gravità, che non può non avere impatto sui tempi di produzione e, di conseguenza, di consegna. Pochi giorni fa, il gruppo Stellantis ha fatto sapere di aver prodotto 20.000 unità ibride in meno a marzo, proprio a causa della mancanza dei componenti necessari.

FIAT Grande Panda mancanza componenti
FIAT Grande Panda in mostra (Stellantis) – Renaultnews.it

La notizia è stata poi confermata dalla stampa serba, ed è qui che emerge il grave problema. La produzione di massa della FIAT Grande Panda non sarebbe ancora partita, un grave danno per tutti quei clienti che già hanno provveduto ad ordinarla. Secondo il presidente serbo Aleksandar Vucic la produzione sarebbe dovuta partire ad inizio 2025, ma oggi vengono prodotte solo 100 unità al giorno, contro le 500 che erano state previste. Dunque, la situazione di questo modello è molto delicata, ed occorrerà risolverla alla svelta.

Gestione cookie