Ferrari, la nuova supercar è ad un passo: ecco quando la vedremo, potenza da urlo

La Ferrari sta per svelare un nuovo gioiello, che in queste settimane sta ultimando i suoi test. Scopriamo tutti i suoi segreti.

Per la Ferrari il 2025 sarà un anno ricco di novità, con ben sei nuove vetture che saranno presentate. La più attesa, anche se non dai puristi, è la prima elettrica della storia del Cavallino, la quale verrà svelata il prossimo 9 di ottobre. Tuttavia, non mancheranno altri arrivi ben più esaltanti, nella speranza di far dimenticare il terribile inizio di stagione in F1, che ha già fatto ben intendere quanto sarà difficile il campionato. Qualche soddisfazione è attesa dalla 499P, l’Hypercar che corre nel FIA WEC e che ha iniziato l’anno con una splendida tripletta in Qatar.

Ferrari, la nuova supercar è ad un passo: ecco quando la vedremo, potenza da urlo
Ferrari – Renaultnews.it

Uscendo dal discorso motorsport e concentrandoci sulle auto stradali, la Ferrari punta ad aumentare ancor di più le proprie vendite con nuovi gioielli che arriveranno molto presto. Il 29 di aprile è atteso il lancio della nuova 296 VS, una versione speciale della 296 GTB che fu svelata al mondo nel 2021. Attualmente, sono in corso gli ultimi collaudi prima dell’unveiling ufficiale, con la supercar che sta girando a Maranello e dintorni ancora ben coperta dai teloni, ma presto ogni minimo segreto verrà portato alla luce.

Ferrari, manca poco al lancio della nuova 296 VS

La Ferrari 296 VS sarà la più recente di una lunga serie di supercar di Maranello molto vicini, come caratteristiche, a vetture da competizione, iniziata con la 360 Challenge Stradale nel lontano 2000. A distanza di un quarto di secolo, e dopo altri gioielli come la 430 Scuderia, la 458 Speciale e la 488 Pista, è il momento della 296 VS. Internamente, il modello è noto con il nome di progetto F171VS, ed il sito web “Carscoops.com” ha scattato anche alcune foto nel momento dei test andati in scena in questi giorni a Maranello. Gli aggiornamenti riguarderanno la parte anteriore e quella posteriore, con un nuovo diffusore, utile per generare più carico aerodinamico e maggiore tenuta di strada.

Il motore sarà il medesimo della 296 GTB, un V6 biturbo da 3,0 litri abbinato ad una parte elettrica, ma che sarà ancor più potente lavorando sulla configurazione ibrida. La Ferrari 296 VS potrebbe spingere sino a 850 cavali o oltre, ma c’è anche chi parla di un possibile assalto a quota 900 cavalli. Ci saranno anche dei flop aerodinamici attivi presenti al posteriore, in modo da migliorare la fase di staccata e per riuscire a gestire al meglio il carico aerodinamico alle varie velocità a cui si viaggia.

Gestione cookie