Dalla Cina il nuovo SUV che può fare a pezzi BMW: prezzo contenuto e una tecnologia mai vista prima

Non si ferma l’avanzata dei SUV cinesi sul mercato, e la novità in arrivo punta a sfidare la BMW X3 e le altre del suo segmento.

Il mercato dell’auto continua ad arricchirsi di nuovi modelli in arrivo dalla Cina, in particolar modo SUV elettrici e Plug-In Hybrid, che grazie ai loro prezzi più convenienti rispetto a quelli europei riescono a conquistare la fiducia dei clienti. A loro vantaggio c’è un prezzo migliore e le grandi tecnologie di cui sono dotate, e che continuano a crescere grazie ad ingenti investimenti ed al sostegno del governo.

SUV sfida la BMW
SUV novità cinese (Omoda) – Renaultnews.it

Il marchio che più sta crescendo in assoluto è la BYD, che ha ormai quasi raggiunto le vendite mondiali della Tesla in ambito di auto elettriche, ed è pronta a diventare il punto di riferimento nelle emissioni zero. Tuttavia, le alternative non mancano, e presto sarà disponibile sul mercato la nuova Omoda 9, SUV di medie dimensioni prodotto dal brand di proprietà di Chery. La presentazione ufficiale è avvenuta circa un mese fa ad un evento Omoda in Spagna, in quel di Madrid, in occasione del primo anniversario del debutto sul mercato iberico di questo marchio. Scopriamo i suoi segreti.

SUV, tutto sulla nuova Omoda 9 che arriva nei prossimi mesi

Omoda punta a sfidare la BMW X3 e gli altri SUV di questo segmento con la nuova 9, che sarà alimentata da un sistema Plug-In Hybrid, che dunque prevede l’utilizzo di un motore termico. Farà parte del Segmento D e sarà lungo 4,77 metri, con un motore termico a benzina da 1,5 litri e 141 cavalli di potenza massima, che lavorerà assieme a tre motori elettrici. La potenza complessiva sarà di ben 596 cavalli con 915 Nm di coppia, grazie alla spinta di due motori elettrici situati sull’asse anteriore da 220 cavalli, mentre il terzo, montato sull’asse posteriore, eroga la spinta di 235 cavalli.

Omoda 9 prezzi e dettagli
Omoda 9 in mostra (Omoda) – Renaultnews.it

Le prestazioni sono molto buone, soprattutto sul fronte dello scatto, visto che ci vogliono solo 4,9 secondi per toccare i 100 km/h partendo da fermo. Presente un cambio automatico che ha tre marce sul fronte del motore termico. La parte elettrica garantisce ben 150 km di autonomia, che può essere sfruttata senza l’utilizzo del propulsore a combustione interna. Secondo quanto riportato dal sito web “Autoevolution.com“, Omoda 9 partirò da un prezzo di 44.990 sterline nel Regno Unito, pari a circa 53.700 euro. Sono ancora sconosciuti i prezzi che riguardano il mercato italiano, ma dalla prossima estate dovrebbero iniziare le prime consegne.

Gestione cookie