Dalla Cina arriva un’auto che può disintegrare l’Europa: è la rivoluzione del decennio, ma vista tanta tecnologia

In Cina continuano a produrre auto sensazionali, con tecnologie di alto livello. L’ultima novità può davvero essere fatale per l’Europa.

Gli anni passano ed il dominio della Cina sul mercato dell’auto si fa sempre più intenso, quasi inesorabile verrebbe da dire. Il paese del Dragone, grazie a tecnologie sempre più raffinate e ad investimenti azzeccati, sta incrementando il vantaggio sul resto del mondo, facendo leva soprattutto sulle auto elettriche. La Cina è l’unico stato che sta effettivamente costruendo un business sull’elettrico, presentando validi progetti in ogni tipo di segmento, dalle supercar alle micro-utilitarie.

Dalla Cina arriva un'auto che può disintegrare l'Europa: è la rivoluzione del decennio, ma vista tanta tecnologia
Auto in Cina – Renaultnews.it

Oltre alle auto in sé e per sé, esistono anche altri progetti che possono seriamente guidare ad una rivoluzione nel mondo delle quattro ruote, a cominciare da quello che vi racconteremo oggi. La cinese NIO si candida a scrivere un pezzo di storia del settore automobilistico, un’innovazione di cui si parla da molto tempo, ma su cui finalmente abbiamo oggi maggiori informazioni. NIO è un brand che gli appassionati del motorsport ad emissioni zero dovrebbero conoscere, essendo da sempre parte integrante della Formula E con un proprio team ufficiale, anche se non sono mai arrivati grandi risultati. Andiamo a scoprire l’innovazione di cui tutti stanno parlando.

Cina, ecco l’innovazione per le auto firmata NIO

Il colosso cinese NIO pare essere pronto per effettuare un passo in avanti nelle tecnologie utili allo sviluppo dell’elettrico. La novità verrà introdotta sul modello ET9, che avrà una soluzione davvero notevole. La novità è rappresentata dalla tecnologia Steer-By-Wire, dopo che il Ministro cinese dell’Industria e dell’Information Technology ha deciso di approvare la produzione in serie di questo modello. Si tratterà della prima auto in assoluto, e non solo in Cina, ad adottare questo sistema. Esso si occupa di eliminare il classico collegamento meccanico che c’è tra il volante e le ruote della vettura, andando a sostituirlo con segnali elettrici che andranno a controllare le ruote.

NIO Steer By Wire come funziona
NIO Steer By Wire in mostra (NIO) – Renaultnews.it

In questo modo, chi è al volante avrà una risposta molto più immediata nel momento in cui effettuerà la sterzata. Tuttavia, attualmente questo sistema rischia di non poter essere approvato, anche se in Europa ed in Cina, per ora, non ci sono limiti. Vedremo presto quello che sarà l’effetto della novità sul fronte delle vendite, dal momento che la NIO ET9 dovrebbe iniziare ad essere venduta già nei prossimi mesi. Una nuova era è appena iniziata in Cina.

Gestione cookie