I costruttori cinesi continuano a stupire, ed ora è al debutto lo Skyworth Summer, minivan ibrido dall’elevata potenza. I dettagli.
Il mercato dell’auto è sempre più influenzato dall’avanzata dei cinesi, che stanno sfruttando alla grande le nuove tecnologie per creare un vero e proprio business. Il paese del Dragone è l’unico ad arricchirsi grazie alle auto elettriche, sulle quali hanno fatto la differenza grazie a minori costi di produzione, soprattutto sul fronte delle batterie. Le case cinesi, in molte occasioni, ci hanno abituato a replicare fedelmente le linee di modelli europei e globali, rendendoli poi disponibili a prezzi più bassi.
Il modello di cui vi parleremo oggi è davvero curioso, e stiamo parlando dello Skyworth Summer, che ricorda il Volkswagen Bulli, uno dei più famosi minivan di sempre. Si tratta di un mezzo di grandi dimensioni, che ha dalla sua un sistema Plug-In Hybrid che garantisce un’elevata efficienza e livelli di potenza davvero notevoli. Dandogli una prima occhiata, sembra quasi provenire da un videogioco o dal futuro, ma vi assicuriamo che è tutto vero, essendo appena stato svelato al mondo in Cina. L’estetica è simile al Bulli T1, ma le proporzioni sono state riviste, con linee quasi da minivan americano.
Lo Skyworth Summer è molto simile al Volkswagen Bulli soprattutto nella parte frontale, ma tecnicamente è un mezzo davvero interessante. La lunghezza è di ben 5,29 metri, con un passo di 3,25 metri che assicura ottimi spazi a bordo. Il peso è di 2.275 kg, ed in tal senso, è influenzato dalla presenza del sistema Plug-In Hybrid, che lo rende ben più pesante rispetto al minivan della casa di Wolfsburg sopracitato. Il powertrain si basa su due motori elettrici e da una parte termica per un totale di ben 218 cavalli. Uno dei due elettrici è da 95 cavalli, mentre l’altro ne scatena 80. il resto proviene dal motore a combustione interna.
Il veicolo è interessante per le tecnologie di cui è dotato, ed il bagagliaio ha delle porte asimmetriche che ricordano un altro mito del mercato europeo, vale a dire il nostro FIAT Doblò, ed all’estro c’è anche un ruotino di scorta. Presi alcuni tratti anche dal Ford Econoline come nella zona posteriore, ma c’è da dire che il risultato non è malvagio. Per il momento, sarà venduto solo in Cina e non dalle nostre parti.
La Renault si conferma all'avanguardia sotto tutti i punti di vista, ed ha lanciato una…
La F1 vedrà l'avvento di power unit del tutto nuove nel 2026, ma c'è ancora…
La FIAT è pronta a sconvolgere il mercato con il lancio della Pandina. Ecco il…
La Casa teutonica vorrebbe uscire dalla crisi con piani all’insegna di accordi con i colossi…
Il mercato cinese continua a espandersi all’insegna di proposte a ruote alte low cost. Coinvolto…
La MotoGP è il top assoluto per quanto riguarda le gare sulle due ruote, ma…