Dagli+smartphone+a+una+supercar+impressionante%3A+bastano+10+secondi+e+diventa+un+razzo%2C+va+troppo+forte+con+tre+motori
renaultnewsit
/dagli-smartphone-a-una-supercar-impressionante-bastano-10-secondi-e-diventa-un-razzo-va-troppo-forte-con-tre-motori-346/amp/
Categories: News

Dagli smartphone a una supercar impressionante: bastano 10 secondi e diventa un razzo, va troppo forte con tre motori

Impressionante la potenza di questa supercar, con l’azienda che passa così dai telefoni a dei bolidi su strada.

Ampliare quanto più possibile i propri orizzonti è alla base delle aziende moderne al giorno d’oggi, con la maggior parte dei grandi colossi che non può fossilizzarsi unicamente su una sola produzione. Lo si vede con il caso anche di società che si sono lanciate nel mondo degli smartphone e che ora hanno capito che, grazie al passaggio alle auto elettriche, hanno margine per progettare anche quelle che si possono definire come delle supercar.

Supercar (renaultnews.it)

Anche la Apple aveva pensato di portare avanti questa pratica, peccato solo che al momento non sembrano essere maturi i tempi. La motivazione è il colosso a stelle e strisce sembra essere maggiormente intenzionato a sviluppare il concetto di intelligenza artificiale, dunque non è il caso di investire ingenti somme di denaro per la prima auto della propria gloriosa storia.

Diverso invece è il caso per le aziende cinesi di questo settore che sono considerate come le più avanzate nel settore. Un esempio lo si vede con la Xiaomi, una realtà che si è messa in evidenza non solo con degli smartphone a buon prezzo e dalle ottime prestazioni, ma anche con una supercar che ora farà sognare gli appassionati.

Xiaomi SU7: ecco la supercar che fa sognare

La bellezza della Xiaomi SU7 è tale da far dichiarare anche a Jim Farley, il CEO di Ford, di non poter più fare a meno di questa vettura. Il suo sviluppo tecnologico è pazzesco, tanto che la si può definire a tutti gli effetti come un gigantesco smartphone che si presenta come un’auto sportiva e al passo con i tempi.

Xiaomi SU7 (Xiaomi Press Media – renaultnews.it)

Da un punto di vista estetico siamo di fronte a una vettura sportiva, con una lunghezza da 512 cm, una larghezza da 197 cm e un’altezza da 147 cm, con in dotazione pneumatici Pirelli P Zero. Al proprio interno monta la bellezza di ben tre motori elettrici, il che le permette di toccare un’erogazione massima di 1548 cavalli, ma sono le prestazioni che sono davvero folli.

L’accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in soli 1,98 secondi, poco peggio di una monoposto di F1, mentre per raggiungere il picco massimo di 350 km/h servono 9,23 secondi. Il prezzo inoltre è anche abbastanza contenuto, visto come in Cina parta da 814.900 Yuan, il che significa che al cambio siamo a soli 105.570 Euro, un’occasione davvero straordinaria e meravigliosa che garantirà successo alla Xiaomi SU7.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Dalla Cina il SUV che può mettere in crisi Toyota: ha dei consumi mai visti, vi dimenticherete di fare rifornimento

Dalla Cina sbarca uno Sport Utility Vehicle in grado di percorrere 125 km senza consumare…

1 ora ago

Leclerc, arriva l’annuncio sulla Ferrari: i fan ora ci sperano, ecco cosa può accadere

Charles Leclerc continua a sperare nel suo team nonostante dal 2019 ad oggi abbia racimolato…

5 ore ago

Renault, spunta un problema inaspettato per il suo modello di punta

La Renault è costretta a correre ai ripari per uno dei modelli più moderni della…

9 ore ago

Volkswagen, nuovo motore rivoluzionario? Avrà delle componenti uniche che lo renderanno un punto di riferimento

La Volkswagen va a caccia del riscatto dopo anni difficili, ed è così che è…

12 ore ago

Da una sola auto ne hanno fatte 3: l’Alfa Romeo uguale alla Lancia, che ha anche una cugina svedese (VIDEO)

Oggi vi parleremo di tre auto di tre costruttori differenti, tra cui Alfa Romeo e…

16 ore ago

L’incredibile errore del pilota di F1: colpisce in pieno un marciapiede, che danno (VIDEO)

Un pilota di F1 si è reso protagonista di un errore da dilettante durante uno…

23 ore ago