Da+una+sola+auto+ne+hanno+fatte+3%3A+l%26%238217%3BAlfa+Romeo+uguale+alla+Lancia%2C+che+ha+anche+una+cugina+svedese+%28VIDEO%29
renaultnewsit
/da-una-sola-auto-ne-hanno-fatte-3-lalfa-romeo-uguale-alla-lancia-che-ha-anche-una-cugina-svedese-video-839/amp/
News

Da una sola auto ne hanno fatte 3: l’Alfa Romeo uguale alla Lancia, che ha anche una cugina svedese (VIDEO)

Oggi vi parleremo di tre auto di tre costruttori differenti, tra cui Alfa Romeo e Lancia, uguali tra di loro. Scopriamo tutti i dettagli.

Accade sempre più spesso che i costruttori possano partire dalla medesima piattaforma per sviluppare auto di marchi diversi, e Stellantis, in questo, è divenuta specializzata, attirando anche diverse critiche per le eccessive somiglianze tra le sue auto. Tuttavia, cose di questo tipo accadevano anche in passato, come vi racconteremo oggi. Le vetture in questione sono l’Alfa Romeo 164, la Lancia Thema 8.32 e la Saaab 9000 Aero, tutte provenienti dalla piattaforma della FIAT Tipo Quattro.

Alfa Romeo Lancia storia pazzesca – Renaultnews.it

Questi veicoli ci ricordano il periodo in cui l’automotive italiano era al top assoluto, situazioni ben diverse da quelle in cui ci ritroviamo immersi al giorno d’oggi. Le tre auto sopracitate erano differenti tra loro per stili e prestazioni, anche se la base tecnica era la medesima. La Lancia Thema è stata prodotta tra il 1987 ed il 1992, ed è stata una delle berline a trazione anteriore più potenti della propria epoca. Il motore era un V8 Ferrari che spingeva sino a 215 cavalli, da 2,9 litri e 32 valvole. A bordo c’erano sedili in Poltrona Frau, ed il lusso era alla sua base. Anche Enzo Ferrari la acquistò come auto personale.

Auto, ecco le gemelle diverse di Alfa Romeo, Lancia e Saab

In seguito, passiamo all’analisi dell’Alfa Romeo 164, prodotta tra il 1987 ed il 1998, e che aveva prestazioni ancor più elevate. La Q4, più performante, aveva un motore Busso V6 da 230 cavalli, un’unità da 3,0 litri che si legava alla trazione integrale Viscomatic, sviluppata assieme a Steyr-Daimler-Puch. Il cambio era manuale a sei marce, con la linea che venne firmata da Pininfarina, assicurandole un design da urlo in tutti i suoi dettagli. Scegliere tra essa e la Lancia Thema era a dir poco complicato, ed era presente anche una terza auto che nasceva sulla loro stessa piattaforma.

Ci riferiamo alla Saab 9000 Aero, che fu prodotta tra il 1984 ed il 1998, e fu quella che debuttò per prima sul mercato. Era in configurazione hatchback, con il motore turbo da 2,3 litri che spingeva sino a 225 cavalli di potenza massima. Ciò le permetteva di far segnare prestazioni da sogno, il che la rendeva una berlina pratica e scattante, che a bordo non faceva mancare il comfort agli occupanti. Nel video qui pubblicato, caricato sul canale YouTube Hagerty“, è presente un’interessante analisi di questi tre bolidi, unici per i loro particolari.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

L’incredibile errore del pilota di F1: colpisce in pieno un marciapiede, che danno (VIDEO)

Un pilota di F1 si è reso protagonista di un errore da dilettante durante uno…

7 ore ago

Arriva la stangata sui limiti di velocità: la nuova tecnologia taglia le gambe ai trasgressori

Pronta una vera e propria mazzata per chi corre troppo in auto, tramite una tecnologia…

9 ore ago

Questa è una delle auto più rare del mondo: sembra un mix tra una Ferrari, una Porsche e una Batmobile

Se siete amanti delle Lotus, forse, conoscerete la ZZ, una sportiva che sul mercato interno…

13 ore ago

Altra novità per la patente: colpa dell’elettrico, modificato un dettaglio fondamentale

A seguito dell'arrivo sul mercato delle BEV, si sono rese necessarie modifiche che sono legate…

17 ore ago

Cosa sta succedendo al Gruppo Stellantis? John Elkann scappa via dall’Italia

Il colosso nato dalla fusione tra FCA e PSA sta portando avanti un piano che…

20 ore ago

FIAT Panda, prezzo bomba: arriva l’offerta imperdibile, ma è in scadenza

La Panda rimane una delle auto più amate dagli italiani. Scopriamo l’ultima proposta a una…

1 giorno ago